Attualità

Cilento e Vallo di Diano tornano a chiedere una seconda Asl. Valiante: scelta giusta

Territorio penalizzato da Asl unica, appello per una seconda Asl

Redazione Infocilento

29 Gennaio 2019

«Una scelta giusta che difende il territorio e rende onore alla memoria ed alle battaglie di mio padre. E’ bene che si pronunci la Comunità del Parco quanto prima in attesa di auspicabili segnali dalla Regione». Così l’ex parlamentare Simone Valiante annuncia l’accordo siglato tra Comunità Montana Bussento – Lambro e Mingardo; Gelbison e Cervati; Alento – Monte Stella; Calore Salernitano; Vallo di Diano; Tanagro – Alto e Medio Sele; Alburni, per la nascita di una seconda Asl in Provincia di Salerno.

A circa dieci anni dalla creazione di un’Azienda sanitaria unica, sostenuta anche da una parte della politica locale facente capo tra gli altri a Franco Alfieri, il territorio comprende come quella scelta sia stata del tutto inopportuna. Con la scomparsa dell’Asl Sa3, all’epoca un’azienda virtuosa, il territorio è stato privato di importanti servizi sanitari, gli ospedali ridimensionati e più volte costretti a vivere con il timore di ulteriori tagli.

Proprio questa situazione è stata evidenziata dai vertici delle Comunità Montane che hanno inoltrato la proposta alla Giunta Regionale e al Governatore Vincenzo De Luca. L’appello è stato indirizzato anche alla Comunità dei sindaci del Parco affinché la questione venga discussa in un’assemblea monotematica alla presenza dei consiglieri regionali del territorio, i quali dovranno farsi portavoce delle istanze del territorio.

«Purtroppo un’Asl unica ci penalizza. La soppressione dell’Asl Sa3 non ha portato benefici per il nostro territorio che risulta limitato dai grandi centri. Per questo abbiamo avanzato la proposta di istituire una seconda Asl», ha detto il presidente della comunità montana Vallo di Diano, Raffaele Accetta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home