Cronaca

Controlli della Polfer in Campania: denunce e arresti

Un giovane trovato in possesso di hashish su treno ad alta velocità

Comunicato Stampa

28 Gennaio 2019

Polfer

Durante la settimana appena trascorsa gli uomini del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania sono stati impegnati su diversi fronti nella prevenzione e nel contrasto di attività illecite o indebite, nelle stazioni ed a bordo dei treni, per garantire costantemente la sicurezza del trasporto ferroviario e rispondere in maniera adeguata alle istanze di tutela delle migliaia di viaggiatori e frequentatori che ogni giorno transitano negli scali ferroviari.

InfoCilento - Canale 79

Con l’operazione nazionale “Oro Rosso”, predisposta dal Servizio di Polizia Ferroviaria, e diretta alla prevenzione ed al contrasto dei furti di rame, gli uomini della Polfer, con l’ausilio di un elicottero del Reparto Volo di Napoli e di un drone messo a disposizione da Protezione Aziendale, hanno sorvolato le linee ferroviarie, rivolgendo particolare attenzione alle aree maggiormente a rischio per questa tipologia di furti. Sono stati inoltre effettuati servizi di pattugliamento in auto e controllati 19 depositi di materiale ferroso, accertandone la regolarità delle autorizzazioni di legge ed il rispetto della normativa di settore, 105 gli addetti identificati.

Anche l’operazione Flash Mob ha interessato l’intero territorio ragionale; contemporaneamente nelle principali stazioni della Campania, gli ingressi sono stati ristretti e convogliati verso i varchi presidiati da personale Polfer in uniforme, munito di metal detector e di palmari per i controlli.

Complessivamente sono state identificate 3400 persone e controllati 1367

bagagli e conseguiti i seguenti risultati:

• 1 persona arrestata;

• 6 persone denunciate all’A.G. (occupazione abusiva di immobili;

rifiuto di fornire le proprie generalità; interruzione di pubblico servizio; divieto

di ritorno nel comune di Salerno; straniero irregolare sul territorio nazionale;

violenza o minaccia ad incaricato di pubblico servizio).

• 46 contravvenzioni elevate;

18 sequestri amministrativi.

Stazione di Napoli Centrale: corriere della droga arrestato sul treno alta velocità

Nella serata di ieri, gli agenti della Polfer, saliti a bordo di un treno Alta Velocità proveniente da Roma e diretto a Salerno, nel corso di un giro di routine durante la sosta nella stazione di Napoli Centrale, hanno proceduto al controllo di un trentaquattrenne salernitano, insospettiti dalla circostanza che l’uomo anziché appendere il suo giubbino nell’apposito vano vi sedeva sopra. L’evidente stato di agitazione mostrato dal soggetto nel corso dell’accertamento ed i precedenti specifici legati al possesso di sostanze stupefacenti, hanno motivato gli agenti ad effettuare una perquisizione all’esito della quale hanno rinvenuto due panetti di sostanza stupefacente, sigillati con del cellophane, che nascondeva proprio nella tasca interna del giubbino. La sostanza avente peso complessivo di circa 197,07 grammi dalle successive analisi effettuate presso il laboratorio chimico del locale Gabinetto di Polizia Scientifica, è risultata essere del tipo “ cannabinoidi”.

A.P. pregiudicato, classe 1984, è stato quindi arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

Stazione di Salerno Task Force Antiabusivismo. 18 Abusivi sanzionati e un denunciato.

Una Task Force antiabusivismo è stata realizzata nella stazione di Salerno per frenare queste forme di illegalità che mettono a rischio la tranquillità e la regolarità del trasporto ferroviario: non di rado infatti i venditori abusivi si rendono responsabili di aggressioni ai danni dei ferrovieri e con le loro offerte insistenti sono fonte di fastidio e di disagio per i viaggiatori. Nell’ambito di questa attività i poliziotti della Polfer hanno sottoposto a controllo identificativo numerose persone, riscontrando la presenza di 18 venditori abusivi che sono stati segnalati amministrativamente ed ai quali è stata sequestrata un’ingente quantità di accendini, calzini, ciondoli, penne, fazzoletti, ed altra merce offerta in vendita abusivamente, oltre ai borsoni utilizzati per il trasporto e la vendita.

Per S.M. napoletano diciottenne, appartenente ad una famiglia di venditori ed arruolato giovanissimo per svolgere questa attività, è scattata anche la denuncia penale per violenza o minaccia ad un incaricato di pubblico servizio in quanto durante i controlli dei titoli di viaggio, da parte di personale di protezione aziendale, pretendendo di viaggiare senza biglietto ha minacciato di morte un dipendente ferroviario avvicinandogli una sigaretta accesa al volto.

Comportamenti impropri e anomali in ambito ferroviario: servizi antiattraversamento binari alla Stazione di Pietrarsa e lezioni di legalità nelle scuole. 15 Persone contravvenzionate

In considerazione del fatto che i comportamenti impropri o anomali sono spesso all’origine di incidenti ferroviari gravi o mortali il Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania, nell’obiettivo di ridurre l’incidentalità ferroviaria accidentale, oltre ad aderire alla campagna di sensibilizzazione e di educazione alla legalità denominata “Train… to be Cool”, nell’ambito della quale, durante la settimana appena trascorsa, i formatori della Polfer hanno incontrato 250 ragazzi di terza media presso l’ Istituto Comprensivo S. Agata di Portici, e 100 ragazzi del secondo anno delle superiori presso l’I.I.S.S. Santa Caterina da Siena – Amendola di Salerno, ha predisposto dei servizi mirati alla prevenzione di questi comportamenti ed alla tutela dell’incolumità delle persone, nella stazione di Pietrarsa, dove nell’ambito di questa attività i poliziotti della Polfer hanno controllato e sanzionato 15 persone per indebita presenza in area ferroviaria e per l’attraversamento dei binari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Estate di fuoco, la provincia in ginocchio

La Cisl Salerno: «Un problema strutturale. Gli incendi non sono solo un’emergenza, ma una criticità nazionale»

Luisa Monaco

26/08/2025

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Torna alla home