Attualità

Nino D’Angelo e Sal Da Vinci, doppietta partenopea a Paestum

Nino d'Angelo e Sal Da Vinci protagonisti a Paestum presso l'area dei templi.

Comunicato Stampa

16 Agosto 2015

Per la prima volta lunedì prossimo, 17 agosto, Nino D’Angelo calcheràil palcoscenico all’ombra dei Templi con il suo “Concerto Anni ’80…e non solo” all’insegna del meglio del suo repertorio degli a nni del caschetto d’oro.

LO SPETTACOLO Il concerto rievoca il periodo dei primi grandi successi del cantautore napoletano, quello del “caschetto” appunto, quando le sue canzoni e i suoi film legati a quelle hit – “Nu Jeans e na Maglietta”, “Senza giacca e cravatta”, “Popcorn e Patatine” e tante altre – lo resero uno dei più importanti artisti della scena musicale partenopea e tra i più famosi personaggi italiani nel mondo. Uno spettacolo diretto e interpretato da Nino D’Angelo che rievocherà quegli anni con l’esperienza maturata lungo una carriera piena di successi e che continua a dargli la possibilità di “sperimentare”, di “virare”, di “contaminare”, restando sempre l’artista, dalla personalità eclettica, appunto, amato da un pubblico “generazionale”. Uno spettacolo diretto e interpretato da Nino D’Angelo, che rievocherà quegli anni con l’esperienza maturata lungo una carriera piena di
successi e che continua a dargli la possibilità di “sperimentare”, di “virare”, di “contaminare”, restando sempre l’artista, dalla personalitàeclettica, appunto, amato da un pubblico “generazionale”.
“Un repertorio rigorosamente anni ’80 – come ha spiegato lo stesso Nino D’Angelo parlando del suo progetto – per riproporre quelle canzoni con i suoni e gli arrangiamenti dell’epoca. Un regalo ai tanti fans che, da anni, mi chiedevano uno spettacolo così e che con questo tour ho voluto finalmente accontentare”.
Ma nello show ci sarà spazio anche per i brani più recenti, le canzoni della sua maturazione artistica come autore raffinato.
Il tour prodotto da Orlando Guadagno e Geppino Afeltra per GoItaly di “Concerto Anni ’80…e non solo”, partito inevitabilmente da Napoli lo scorso novembre, ha toccato i principali capoluoghi d’Italia inanellando una strepitosa serie di sold out, tra cui, solo per citarne alcuni, Roma, Torino, Milano, Bari.
Ad accompagnare l’artista la band composta da Massimo Gargiulo (piano e tastiere), Agostino Mennella (batteria), Guido Russo (basso), Franco Ponzo(chitarre), Mimmo Langella (chitarra elettrica), Milly Alcolese(vocalist).
INFO UTILI Ancora disponibili i tagliandi per la tappa al Teatro dei Templi di Paestum a cura di Anni 60 produzioni, due i settori in vendita (Poltronissima numerata €35,00, Posto unico non numerato a sedere €25,00). I biglietti saranno acquistabili anche direttamente al Botteghino aperto il giorno dello show dalle ore 18. Lo spettacolo avrà inizio alle 21.30, l’ingresso in Teatro sarà consentito dalle ore 20.
IL GIORNO SUCCESSIVO ARRIVA “STELLE A METÀ, IL MUSICAL” Dopo il live amarcord di Nino D’Angelo, il Teatro dei Templi accoglierà, martedì 18 agosto, l’emozionante “Stelle a metà”, il musical con la regia di Alessandro Siani e la voce di Sal Da Vinci. Giovani, musica, speranze, amore: sono solo alcuni degli ingredienti che compongono la commedia musicale, nata da un’idea di Alessandro Siani, con le musiche di Sai Da Vinci e le coreografie di Luca Tommassini.
Tre grandi nomi dello spettacolo italiano a servizio di una storia di periferia: è infatti in uno dei tanti degradati comuni alle pendici del Vesuvio che Nicola Avetrana, detto Nick (il personaggio interpretato da Sai Da Vinci), ex cantante di successo, ha fondato la sua Star Academy, scuola di musica per giovani talenti. Le difficoltà sono molte, ma la passione, l’impegno e la volontà di salvare quei ragazzi da un destino fatto di strada ed emarginazione spingono Nick a lottare con tutte le sue forze per tenere in piedi la sua scuola.
I biglietti per lo show sono sempre disponibili in prevendita, due i settori in vendita (Poltronissima numerata €35,00, Posto unico non numerato a sedere €25,00). I tagliandi saranno acquistabili anche direttamente al Botteghino aperto il giorno dello show dalle ore 18. Lo spettacolo avràinizio alle 21.30, l’ingresso in Teatro sarà consentito dalle ore 20.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Torna alla home