Attualità

Polla: sindaco ordina derattizzazione del territorio

Multe fino a 500 euro per chi non provvede

Redazione Infocilento

26 Gennaio 2019

POLLA. I privati dovranno collaborare a garantire la derattizzazione del territorio. Con apposita ordinanza il sindaco di Polla, Rocco Giuliano, ha ordinato a tutti i proprietari di beni immobili pubblici e privati, nonché a coloro che abbiano disponibilità di edifici, aree e spazi, nessuno riservato o escluso, di appartenenza di privati o di Enti, siti nel territorio comunale di eseguire alcune azioni.

Nello specifico: di prevenire la diffusione dei roditori infestanti, evitando di accumulare in cantine, magazzini e spazi a cielo aperto rifiuti e oggetti che possano favorire la nidificazione dei roditori infestanti, eliminando anche aperture in scantinati e sottotetti; di non distribuire alimenti ai colombi e altri animali appartenenti alla fauna selvatica su aree pubbliche; di procedere a loro cura, spese e responsabilità all’integrale derattizzazione nelle aree di propria rispettiva pertinenza, segnatamente in quei locali che costituiscono ricetto di ratti, quali scantinati, soffitte, sottotetti, distacchi, cunicoli, gallerie, intercapedini, ruderi, depositi o fosse per la raccolta dei rifiuti, reti fognarie, corsi d’acqua; di provvedere con trattamenti ad intervalli non superiori a novanta giorni uno dall’altro.

Il trattamento dovrà avvenire nel rispetto della attuale normativa e con prodotti autorizzati dal Ministero della Salute. I proprietari, inoltre, dovranno trattenere per almeno un anno, le copie delle schede di sicurezza dei prodotti utilizzati negli interventi di derattizzazione e far pervenire all’Ufficio Ambiente del Comune di Polla, apposita certificazione rilasciata dalla Ditta comprovante l’avvenuta derattizzazione entro dieci giorni nei casi di controllo da parte di operatori e funzionari incaricati, nella quale siano specificati i mezzi tecnici ed i prodotti utilizzati.

Per i trasgressori previste multe tra 25 e 500 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Torna alla home