Alburni

Fermata bus Trenitalia a Sicignano: ferrovie ricorrono al Tar

La nuova fermata, secondo l'amministrazione, penalizza i viaggiatori

Katiuscia Stio

24 Gennaio 2019

Autobus

SICIGNANO DEGLI ALBURNI. Trenitalia ha presentato ricorso al Tar contro il comune guidato dal sindaco Ernesto Millerosa, e contro lo stesso sindaco. Trenitalia chiede l’annullamento previa sospensione dell’Ordinanza Sindacale n. 27/2018 (leggi qui), adottata dal Sindaco del Comune di Sicignano degli Alburni in data 13 ottobre 2018 in pari data notificata a mezzo pec a Trenitalia S.p.A. – Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, avente per oggetto “Ripristino fermata del servizio sostitutivo Trenitalia presso la stazione ferroviaria di Sicignano degli Alburni e di ogni altro provvedimento presupposto, conseguente e/o connesso, ancorché non conosciuto”.

InfoCilento - Canale 79

L’ordinanza sindacale per il “Ripristino della fermata del servizio sostitutivo Trenitalia” presso la stazione ferroviaria di Sicignano Scalo, si era resa necessaria perché l’azienda, dallo scorso giugno, aveva indicato quale fermata l’area di pertinenza del “Ristorante Il Camionista” anziché presso l’area antistante la Stazione.

Tale punto, però, “penalizza fortemente i viaggiatori considerato che è a 3 km di distanza dallo scalo ferroviario”, evidenziavano da palazzo di città. La Giunta, guidata dal sindaco Millerosa, delibera di costituire in giudizio il Comune di Sicignano degli Alburni in relazione al ricorso presentato al Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania – Sede di Salemo, da parte di Trenitalia S.p.A. Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, e conferisce l’incarico, come legale in difesa del Comune, all’avvocato Raffaele Russillo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home