Cilento

Carabinieri di Agropoli sgominano banda dedita ai furti in istituti di credito, abitazioni e negozi

Avevano base a Napoli e Montecorice, quattro persone in manette. Indagini partite da un furto ad un istituto bancario di Castellabate

Redazione Infocilento

24 Gennaio 2019

Dalle prime ore della mattinata, a Napoli e Padova, i carabinieri della Compagnia di Agropoli, in collaborazione con quelli delle Compagnie territorialmente competenti, stanno dando esecuzione all’ordinanza della misura cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Vallo della Lucania, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di 4 pregiudicati, un 52enne, un 28enne, un 25enne (padre e figli), nonché di un 37enne, tutti partenopei, poiché ritenuti responsabili del reato di associazione per delinquere finalizzata ai furti di sportelli bancomat, in abitazioni, opifici ed esercizi commerciali.

L’avvio delle indagini

L’indagine ha avuto inizio nell’aprile 2018 allorquando i militari della Compagnia cilentana intervenivano sul furto perpetrato ad un noto istituto di credito di San Marco di Castellabate dove i malfattori, nottetempo, si introducevano mediante effrazione della porta di ingresso asportando la cassaforte dell’ATM (contenente circa 35mila euro); i piccoli indizi rinvenuti nonché lo studio della videosorveglianza consentiva di individuare le targhe di un furgone e due autovetture utilizzate per la commissione di furti e di avviare investigazioni più complesse.

La scoperta di un’organizzazione criminosa

Da qui scaturiva l’attività tecnica, ossia l’acquisizione dei tabulati telefonici delle utenze dei quattro soggetti, nonché le classiche intercettazioni. Le risultanze permettevano di accertare l’effettiva esistenza di una stabile organizzazione criminosa dedica alla commissione in varie zone d’Italia di un numero indeterminato di furti ai danni di istituti di credito, opifici e abitazioni, che venivano meticolosamente pianificate in due basi operative: una presso il capoluogo partenopeo e l’altra nel comune cilentano di Montecorice, frazione Giungatelle, presso una abitazione presa in fitto da uno dei malfattori. Da qui, stabilendo con la massima puntigliosità i ruoli da assumere nel corso delle azioni delittuose, i malviventi erano solito recarsi presso località distanti anche diverse centinaia di chilometri per perpetrare furti con il concorso di pluripregiudicati assoldati all’occorrenza e mediante strumentazione necessaria a rendere inefficienti anche i più sofisticati sistemi d’allarme. Nel corso delle indagini venivano scoperti 4 furti, di cui 3 tentati, ai danni di altrettanti esercizi commerciali della Provincia di Napoli, oltre quello nella banca di San Marco di Castellabate.

I primi arresti a maggio

L’attività, inoltre, il 22 maggio scorso, ha consentito di arrestare in flagranza due soggetti appartenenti alla medesima organizzazione, resisi responsabili di un furto a Casoria: un 51enne di Ercolano e un 55enne di Portici venivano trovati in possesso di arnesi da scasso e refurtiva.

I sequestri

Nel corso delle perquisizioni sono state sequestrate pettorine e cappellini riconducibili alle forze di polizia, lampeggianti, radio trasmittenti, una pistola scenica modello berretta ed atti in bianco con intestazione di reparti di forze di polizia. Le stesse investigazioni, permettevano, quindi, di raccogliere inconfutabili elementi di reità a carico degli appartenenti al gruppo criminale e disarticolare l’intera organizzazione, traendo in arresto 4 dei 5 componenti, tutti di origini partenopea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rogo a Battipaglia: fiamme devastano stabilimento e aziende, Arpac valuta rischi ambientali

Un vasto incendio ha devastato un caseificio e un'azienda chimica a Battipaglia. Nube di fumo nero e acre visibile da chilometri. Accertamenti in corso.

Allarme intossicazione in Calabria, decine di turisti campani finiscono in ospedale

Decine di turisti, molti dalla Campania, intossicati in un noto villaggio turistico a Nicotera. Indagano le autorità, il sindaco tranquillizza sui ristoranti locali

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morta di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Salvataggio sull’autostrada A2: agente della Polizia Stradale salva una donna

A2 del Mediterraneo, salvata una donna colta da malore. L'intervento della Polizia Stradale è stato decisivo.

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Incendio in un caseificio tra Battipaglia e Eboli: proseguono le operazioni di spegnimento

Il rogo sarebbe divampato da un terreno adiacente per poi estendersi alla struttura adiacente

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Torna alla home