Attualità

Futani: accordo con l’Unisa per promuovere e valorizzare il territorio

Previste attività per lo sviluppo del territorio

Carmela Di Marco

20 Gennaio 2019

FUTANI. Un accordo con il Dispac (Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell’Università degli Studi di Salerno) per promuovere e valorizzare il patrimonio ambientale – paesaggistico ed archeologico – filosofio del territorio e in tal senso promuovendo ricerche, studi, pubblicazioni, convegni e promuovendo una rete di scambi culturali ed iniziative con ogni parte del mondo relativamente al territorio.

L’intesa ha ottenuto l’ok del consiglio comunale. Contenuto del protocollo è l’impegno a “siglare accordi specifici orientati alla realizzazione di progetti a valere dai fondi a disposizione sia Regionale, sia Nazionale ed Europeo, promuovere ed attivare programmi di attività congiunte destinate a contribuire al progresso delle conoscenze per la valorizzazione di tutte le risorse del territorio, in particolare, allo studio e alla ricerca di attività legate alla formazione delle professionalità da destinare alle attività connesse alla valorizzazione del turismo, della cultura e dell’ambiente”.

In base all’accordo il Dispac darà il suo contributo per attività di carattere scientifico, culturale e formativo inerenti lo sviluppo del territorio di Futani e del sito dell’Abbazia di Castinatelli, il Comune darà il proprio contributo logistico e organizzativo. L’accordo avrà durata triennale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Torna alla home