Attualità

Forza Nuova, ospedale di Sapri ridimensionato: accuse alla Regione

"Chiara volontà di penalizzare area sud"

Redazione Infocilento

19 Gennaio 2019

Ospedale di Sapri

“Il nuovo piano ospedaliero regionale della Campania, approvato dalla Giunta De Luca, ha elevato l’ospedale di Sapri a DEA di primo livello, ma contestualmente lo ha pesantemente depotenziato, privandolo di diversi servizi e funzioni”. A dirlo Valerio Arenare, dirigente di Forza Nuova.

“Il reparto di Ginecologia – spiega – ha visto decurtati i posti letto, mentre gastroenterologia, fiore all’occhiello della struttura, viene addirittura retrocesso a semplice attività ambulatoriale; inoltre, per restare DEA di primo livello, il nosocomio di Sapri dovrà registrare almeno 45000 accessi entro giugno”.

Il dirigente di Forza Nuova punta il dito contro la Regione: “La volontà, da parte di De Luca, di penalizzare l’area a sud di Salerno è stata chiara sin da subito. Il fatto che l’ospedale di Sapri sia stato promosso a DEA di primo livello non è che uno specchietto per le allodole, poiché, di fatto, è stato notevolmente ridimensionato e condannato alla chiusura. Il piano ospedaliero regionale ha completamente abbandonato il Golfo di Policastro, evidentemente territorio parco di voti per l’attuale Giunta; eliminare Gastroenterologia, reparto di punta del nosocomio, va inevitabilmente nella direzione di penalizzare l’area”.

“L’auspicio è che presto De Luca vada a casa, al fine di ridare ai cittadini dell’area la dignità ed il rispetto che meritano”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home