Attualità

L’allarme degli esperti: “Cala del Cefalo rischia di scomparire”

Cala del Cefalo, lungo la costa tra Palinuro e Marina di Camerota, uno degli angoli di litorale del territorio, rischia seriamente di scomparire. A lanciare l'allarme è il professore Franco Ortolani.

Luisa Monaco

14 Agosto 2015

CAMEROTA. Cala del Cefalo, lungo la costa tra Palinuro e Marina di Camerota, uno degli angoli di litorale del territorio, rischia seriamente di scomparire. A lanciare l’allarme è il professore dell’università Federico II, Franco Ortolani. Già lo scorso anno, infatti, una mareggiata causò una modificazione dello stato dei luoghi e il rischio che il fenomeno si ripeta, creando questo volta danni maggiori, è alto.

“La mareggiata che ha investito le coste cilentane tra il 20 e 22 gennaio 2014 – spiega Ortolani – ha causato danni irreversibili alla spiaggia della Cala del Cefalo” che già nell’ultimo decennio “E’ stata intaccata dalle mareggiate che hanno ridotto sensibilmente lo spessore dei sedimenti”.

“Altre mareggiate simili – avverte Orolani – daranno un gravissimo colpo all’intera Cala del Cefalo e alle aree ambientalmente protette retrostanti”.

Da qui emerge l’importanza di intervenire, con un “Restauro geoambientale della spiaggia utilizzando i sedimenti accumulatisi nelle ultime decine di anni nel fondo valle Mingardo, naturalmente nell’ambito di un progetto ecocompatibile messo a punto con i rappresentanti responsabili delle varie istituzioni competenti”.

Gli interventi, in particolare, andrebbero effettuati utilizzando i sedimenti che il fiume Mingardo, soggetto a prosciugamento nella stagione estiva, non trasporta più lungo il litorale.

“Mentre la spiaggia della Cala del Cefalo sta progressivamente scomparendo per insufficiente alimentazione fluviale di sedimenti – sottolinea Ortolani – poco a monte si stanno accumulando i sedimenti che dovrebbero alimentarla, sedimenti che l’attuale regime fluviale, in relazione alle condizioni climatiche e agli interventi antropici realizzati, non riesce a veicolare fino al mare”.

Questo fenomeno, secondo il docente della Federico II, andrebbe frenato poiché il rischio è che si aggravi “L’erosione della spiaggia e aumentino i problemi di degrado per le aree protette e le attività balneari con una prevedibile decrescita socio-economica”.

Di qui la richiesta di un intervento nella zona che possa ripristinare “La morfologia esistente alcune decine di anni fa”. Il tutto andrebbe realizzato utilizzando i sedimenti che si sono accumulati e che non giungeranno mai a mare, con l’attuale condizione climatica e sistemazioni fluviali. Questi, spiega Ortolani “Possono essere prelevati meccanicamente e trasportati a mare riproducendo la morfologia fluviale e della spiaggia di alcune decine di anni fa. Ripascimento, praticamente, a chilometro zero!”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Torna alla home