Attualità

Vallo della Lucania: scoppia la protesta degli studenti delle scuole superiori

Polemiche contro la Provincia: freddo, ratti a scuola e scarsa manutenzione

Ludovico D'Ambrosio

15 Gennaio 2019

VALLO DELLA LUCANIA. Sembra palese somatizzare il fatto che le strutture scolastiche del nostro territorio debbano avere come requisiti essenziali, nonchè garantiti, almeno un corretto funzionamento dei riscaldamenti delle condotte idriche e una igiene sufficientemente adeguata.

Non è quello che accade a Vallo della Lucania ove in alcune scuole superiori è stata rinvenuta la presenza di ratti e si è constato un mal funzionamento dei sanitari e per giunta nel liceo Parmenide crolla il soffitto e la provincia muta … anche se si aspetta un relativo intervento.

Questa mattina si sono svolti gli scioperi organizzati dai rappresentanti degli studenti Pompeo Splendore, Antonio Sansone e Caro De Vita. La manifestazione si è svolta dinanzi al Cenni Marconi, al liceo Parmenide e presso il liceo scientifico Da Vinci. In tutte le scuole, professori alunni ed insegnanti presenti in classe si sono affacciati per guardare quanto accadeva all’esterno.

Il tutto è terminato dinanzi al municipio con tanto di striscione, cori e megafoni. “Gli enti locali e la Provincia non possono far finta di nulla difronte a quelle che sono le reali esigenze di chi a scuola deve andarci tutti i giorni”, fanno sapere gli studenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Torna alla home