Cilento

Una coppia cilentana curerà le decorazioni floreali di Casa Sanremo

Si tratta di Daniele Veltri e Antonella Cestari

Redazione Infocilento

14 Gennaio 2019

Sarà anche quest’anno una coppia di cilentani a decorare Casa Sanremo, il quartier generale degli addetti ai lavori del Festival della Canzone Italiana, ma anche l’ambiente dove i vip prendono parte ad incontri, interviste o attività di promozione.

Si tratta di Daniele Veltri e Antonella Cestari, titolari di “Piante e fiori Veltri” a Roccagloriosa. Una coppia ben assortita e affiatata, lui principalmente dedito all’attività promozionale, Antonella, originaria di Montesano sulla Marcellana, si occupa dell’aspetto più puramente tecnicotecnico.

La coppia,intervistata dal sito ufficiale di Casa Sanremo, ha parlato di sé e dell’attività svolta

Quando la crisi è arrivata anche a Milano, abbiamo deciso di trasferirci nella nostra terra, nel Cilento, per realizzare questo sogno a Roccagloriosa, paesino Patrimonio dell’Unesco.

– Cosa vi ha spinto verso questo lavoro?

Prima di aprire la nostra attività, vivevamo a Milano: io sono un perito agrario, per cui sono appassionato del settore e, nel tempo libero, amavo andare in giro per garden e vivai, hobby che ho condiviso subito con Antonella, anche lei appassionata alle composizioni di piante e fiori.

Quando la crisi è arrivata anche a Milano, abbiamo deciso di trasferirci nella nostra terra, nel Cilento, per realizzare questo sogno a Roccagloriosa, paesino Patrimonio dell’Unesco.

– L’anno scorso, oltre Casa Sanremo, avete avuto anche un’altra bella soddisfazione…

Sì, come accade ormai da diversi anni, anche nel 2018, l’amministrazione di Sanremo pubblicò un bando per i fioristi che avrebbero realizzato i bouquet per il Festival di Sanremo. Partecipammo e, su 7mila concorrenti provenienti da tutta Italia, giungemmo tra i primi 22, al penultimo step, senza vincere purtroppo.

Questo concorso, però, ci aprì le porte di Casa Sanremo, e così fummo chiamati come azienda partner dell’evento.

– Cosa ricordate di quell’esperienza?

L’anno scorso, per la prima volta, abbiamo preso parte alla grandiosa famiglia di Casa Sanremo, di cui abbiamo avuto immediatamente un senso affettuoso, ma soprattutto professionale, ad alti livelli. Qui abbiamo avuto la grande occasione di dimostrare le nostre capacità a livello nazionale e non solo, e, poi, quest’anno siamo stati nuovamente confermati, per cui non possiamo che dire un grande “Grazie!” all’intera organizzazione.

– Cosa porterete quest’anno a Casa Sanremo?

Sarà sicuramente una sorpresa ma possiamo anticipare che tutti gli ospiti saranno inebriati da un profumo di agrumi… ecco, porteremo un magico connubio tra fiori e agrumi.

– Se Casa Sanremo fosse un fiore, sarebbe…?

Ranuncolo: un fiore che, a primo impatto, ha tutti i lati uguali ma, poi, visto alla luce, crea delle sfaccettature di colori incredibili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Torna alla home