Attualità

Padula, imprenditore agricolo vince la sua battaglia legale contro l’Agea

L'Agenzia per le erogazioni in agricoltura dovrà versare circa 19mila euro

Erminio Cioffi

13 Gennaio 2019

Campo agricoltura

PADULA . Un imprenditore agricolo di Padula ha vinto il primo round della sua battaglia legale contro l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura in seguito alla concessione parziale di un contributo richiesto per il suo allevamento di bovini ed ovicaprini.

L’Agea è un organismo che fa capo al Governo ed ha competenza per l’erogazione di aiuti, contributi, premi ed interventi comunitari nei confronti degli imprenditori del settore agricolo. 
Nel caso dell’imprenditore padulese il Tar ha condannato l’Agenzia al pagamento delle spese processuali per un importo pari a 750 euro e ha dato ordine all’Agea di ottemperare ad una precedente sentenza dello stesso tribunale con sui era stato disposto che l’organismo in questione completasse l’iter procedimentale in contradditorio con l’allevatore per valutare la sussistenza dei requisiti per la concessione di un contributo di 19.176 euro, che andrebbe ad aggiungersi a quello già erogato di 3.162 euro. 

La vicenda ha inizio circa 6 anni fa quando l’imprenditore presenta domanda di accesso agli aiuti comunitari per dei terreni “pascolabili” ubicati a Padula. L’Agea senza alcuna comunicazione d’avvio del relativo procedimento aveva fatto una diversa valutazione di alcuni terreni, inizialmente dichiarati “pascolabili”, con una classificazione degli stessi come “non pascolabili”. Al termine della procedura l’Agenzia aveva liquidato all’allevatore un aiuto di 3.162 euro senza specificare alcunché in merito al titolo di tale erogazione, senza comunicare i motivi ostativi all’erogazione completa del contributo e impedendo ogni forma di contraddittorio. Se l’Agea non ottempererà a quanto disposto dai giudici a farlo sarà un commissario “ad acta” nominato dal Prefetto di Roma. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home