Attualità

Disservizi all’ufficio postale di Castellabte, Lo Schiavo scrive a Poste Italiane

"Tantissimi concittadini che utilizzano l’Ufficio postale di San Marco hanno segnalato la scarsa qualità del servizio erogato"

Ernesto Rocco

12 Gennaio 2019

Con una nota indirizzata alla Direzione Provinciale di Poste Italiane, il consigliere comunale di Castellabate, Alessandro Lo Schiavo, ha voluto denunciare i disservizi all’utenza dell’ufficio postale di San Marco.

“Tantissimi concittadini che utilizzano l’Ufficio postale di San Marco – si legge nella missiva – hanno segnalato la scarsa qualità del servizio erogato”. Il riferimento non è al lavoro svolto dal personale agli sportelli, ma all’organizzazione del servizio di un ufficio che ha in dote una sola unità lavorativa tutti i giorni e un’altra la seconda quindicina del mese.

“Parliamo di un ufficio che gestisce un’area vastissima che non comprende solo Castellabate, è illogico avere personale a mezzo servizio – evidenzia Lo Schiavo – Conseguentemente a questo stato di cose ci ritroviamo con utenti che devono sopportare tempi di attesa lunghissimi per pagare un semplice bollettino, resistere in spazi angusti, avere poca privacy durante le operazioni agli sportelli, non poter utilizzare un distributore ticket elimina code, e spesso manifestano il proprio malcontento imprecando nei confronti degli addetti. Le pensioni si pagano i primi del mese, nello stesso periodo tutti coloro che riscuotono le pensioni pagano le utenze domestiche e i tributi, a tutto ciò si associa l’ordinario e lo straordinario, ovvero spedizioni pacchi , bollettini, raccomandate, apertura conto, libretti,carte prepagate etc quindi, proprio quando serve maggior personale ci ritroviamo una sola addetta che deve assolvere a tutto”.

Il consigliere comunale si chiede “se il management aziendale è a conoscenza di questa situazione al limite del paradosso”. “E’opportuno a questo punto che l’Azienda intervenga, rinforzando l’Ufficio con ulteriori unità lavorative tenendo conto di tutti gli aspetti sopradescritti”, conclude Alessandro Lo Schiavo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Torna alla home