Alburni

Dal Ministero dell’Interno pioggia di fondi per Cilento, Vallo di Diano e Alburni

I finanziamenti garantiranno la messa in sicurezza del patrimonio degli Enti

Katiuscia Stio

12 Gennaio 2019

Progetto

E’ stato adottato il decreto del ministero dell’Interno che attribuisce ai comuni con popolazione fino a 20.000 abitanti, per l’anno 2019 e per un importo complessivo pari a 394.490.000 euro, contributi per la realizzazione di investimenti di messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale.

Il provvedimento è previsto dalla legge di Bilancio 2019. Il contributo è assegnato a tutti i comuni, sia delle regioni a statuto ordinario che speciale, in misura differenziata sulla base della popolazione, nelle seguenti misure:

Nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ottiene 100mila euro Sala Consilina.

Fondi per 70mila euro a Albanella, Altavilla Silentina, Ascea, Camerota, Casal Velino, Castellabate, Centola, Roccadaspide, Vallo della Lucania, Montesano sulla Marcellana, Padula, Polla, Teggiano.

50mila euro a Castel San Lorenzo, Castelnuovo Cilento, Ceraso, Montano Antilia, Montecorice, Novi Velia, Ogliastro Cilento, Pisciotta, Pollica, Postiglione, San Giovanni a Piro, Santa Marina, Torre Orsaia, Vibonati, Atena Lucana, Auletta, Buccino, Buonabitacolo, Caggiano, Sassano, Sant’Arsenio, Sanza, Sicignano degli Alburni, Serre.

40mila euro per Alfano, Aquara, Bellosguardo, Campora, Cannalonga, Casalbuono, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Castelcivita, Celle di Bulgheria, Cicerale, Controne, Corleto Monforte, Cuccaro Vetere, Felitto, Futani, Gioi, Giungano, Ispani, Laureana Cilento, Laurino, Laurito, Lustra, Magliano Vetere,  Moio della Civitella, Monte San Giacomo, Monteforte Cilento, Morigerati, Omignano, Orria, Ottati, Perdifumo, Perito, Pertosa, Petina, Piaggine, Prignano Cilento, Roccagloriosa, Rofrano, Roscigno, Rutino, Sacco, Salento, San Mauro Cilento, Salvitelle, Sant’Angelo a Fasanella, Serramezzana, Sessa Cilento, Stella Cilento, Stio, Torchiara, Torraca, Tortorella, Trentinara e Valle dell’Angelo.

Gli enti beneficiari sono tenuti ad iniziare l’esecuzione dei lavori entro il 15 maggio 2019.

«Grande soddisfazione – esprime il sottosegretario Candiani – per l’adozione in tempi strettissimi di un provvedimento che sblocca gli investimenti locali in tutto l’ambito nazionale. Una spinta tanto attesa alle necessità dei nostri territori. In una stagione in cui registriamo tante necessità nei Comuni, ecco un intervento serio, pragmatico e concreto – conclude il sottosegretario del Viminale – su cui tutti i nostri sindaci potranno contare già nei prossimi giorni».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Torna alla home