Attualità

“Scuola sentinella” per il bullismo e “scuola virtuosa” per le tecnologie, due riconoscimenti per l’Omnicomprensivo di Padula

Riconoscimenti dal Miur

Comunicato Stampa

11 Gennaio 2019

L’Istituto Omnicomprensivo di Padula è “scuola virtuosa” per l’uso sicuro e positivo delle tecnologie digitali in ambiente scolastico. Il prestigioso riconoscimento è arrivato dal Miur – Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca – grazie alla policy E-SAFETY messa in campo dall’istituzione scolastica di cui il Liceo Scientifico “Pisacane” fa parte.

Il riconoscimento si inserisce nel novero delle tante iniziative messe in campo per la prevenzione e il contrasto al bullismo e cyberbullismo. L’Istituto Omnicomprensivo di Padula ha infatti ottenuto da un anno, dall’Osservatorio Provinciale per l’Infanzia e l’Adolescenza di Salerno, il titolo di “scuola-sentinella” e punto di riferimento per l’intero Vallo di Diano nel contrasto al Bullismo/Cyberbullismo.

Tanti gli eventi e gli incontri a tema organizzati già dal 2017, coordinati dal docente referente del progetto Vincenzo Maria Pinto, con illustri relatori tra cui il Questore di Salerno, Pasquale Errico e il consigliere regionale Maria Ricchiuti.

Per potenziare l’impegno dell’Istituto Omnicomprensivo di Padula e del Liceo Pisacane è stato redatto inoltre, già due anni fa, anche uno specifico Piano d’Azione d’Istituto. Inoltre a tutti gli alunni, dagli 8 ai 18 anni, è stato recentemente somministrato un questionario anonimo sull’uso consapevole delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione per individuare eventuali dinamiche che possano sottendere fenomeni di bullismo/cyberbullismo a scuola.

Da non perdere l’evento “Safer Intenet Day” del prossimo 5 febbraio.

Un istituto dunque attento non solo alla preparazione degli allievi che lo frequentano ma anche alla loro formazione di cittadini attivi e consapevoli nella società

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home