Attualità

L’istituto Piranesi di Capaccio Paestum apre le sue porte in occasione dell’open day

Appuntamento in programma domani

Annalisa Russo

11 Gennaio 2019

Liceo Piranesi

Scegliere l’indirizzo scolastico da seguire dopo la terza media non è affatto semplice. Per venire incontro alle esigenze degli studenti e per indirizzarli verso una scelta consapevole e corretta, l’istituto IIS IPSAR Piranesi aprirà le sue porte domani, sabato 12 gennaio, presso la sede coordinata di Gromola dalle ore 15.00 alle 19.00. Tante sono le iniziative in programma, organizzate dagli studenti per accogliere i ragazzi in visita e i loro genitori, tra cui la preparazione di un menu vario e originale.

Ci saranno l’angolo bar, l’angolo cocktail e l’angolo peccati di gola e sarà possibile assaggiare le seguenti pietanze: monoporzioni di tiramisù al pistacchio e meringa italiana, croque en bouche al limoncello, torta Piranesi chantilly e frutti di bosco. Presso l’angolo del buongustaio, inoltre, saranno proposti al pubblico: fagottini di pasta brisée con carciofi e speck, quiche lorraine, pizza al trancio di patate. Sabato 19 gennaio, invece, toccherà alla sede coordinata presso la frazione Matinella di Albanella, che accoglierà gli studenti delle scuole medie dalle ore 15.00 alle 19.00.

L’offerta formativa dell’istituto IIS IPSAR Piranesi si compone dei seguenti indirizzi: Accoglienza turistica, Enogastronomia, Pasticceria, Sala e Vendita. Parallelamente all’offerta didattica scolastica, è inoltre attivo l’indirizzo serale di formazione per adulti. Nella giornata di domani, anche il Liceo Piranesi aprirà le sue porte, dalle ore 15.00 alle 18.00. Il Liceo offre diversi indirizzi di studio: scientifico corso tradizionale, scientifico opzione scienze applicate, linguistico e scienze umane. L’open day costituisce per i ragazzi in visita all’istituto un appuntamento molto importante, poiché offre loro un’interessante possibilità di orientamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Torna alla home