Attualità

L’Oasi Dunale di Paestum è dog friendly

Legambiente d’intesa con il Comune di Capaccio, ha destinato un tratto dell’arenile dell’Oasi dunale alla fruizione dei turisti con al seguito un cane.

Comunicato Stampa

12 Agosto 2015

Legambiente d’intesa con il Comune di Capaccio, ha destinato un tratto dell’arenile dell’Oasi dunale alla fruizione dei turisti con al seguito un cane.

InfoCilento - Canale 79

Nell’area loro destinata opportunamente delimitata è possibile nel rispetto delle norme di accesso, introdurre animali domestici sull’arenile e fargli fare il bagno. A supporto di questo primo esperimento di dog beach è stata installata una fontanina di acqua potabile per soddisfare le esigenze e sono stati affissi dei cartelli infografici.

“Si tratta di un primo esperimento, -dichiara Pasquale Longo, presidente di Legambiente Paestum- realizzato d’intesa con il comune e in collaborazione con il consigliere delegato alla fascia costiera Maurizio Paolillo. Un esperimento che va incontro alle tante richieste di turisti e cittadini possessori di cani che dovrà essere potenziato e strutturato ma che segna un ulteriore passo in avanti nel rendere il litorale del nostro comune sempre più accogliente e attraente salvaguardando le caratteristiche naturali della costa. ”.
“Mare, natura, archeologia, qualità del territorio sono il futuro e la mia amministrazione -dichiara il sindaco di Capaccio, Italo Voza- è all’opera per rendere la fascia costiera sempre più vivibile, il conferimento della bandiera blu rappresenta il giusto riconoscimento a quanto finora fatto. Con la prima spiaggia amica dei cani all’oasi dunale si aggiunge un nuovo tassello al mosaico in costruzione.”

Prendersi cura degli “altri animali” è un gesto di amore e civiltà soprattutto in un periodo in cui il fenomeno dell’abbandono dei cani raggiunge l’apice con il conseguente diffondersi del randagismo e l’aggravarsi dei problemi ad esso connessi.

L’oasi, dunque, conferma il suo spirito social garantendo un altro piccolo ma importante servizio alla comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morte di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Torna alla home