Attualità

Albanella: l’occhio del grande fratello puntato su incivili e criminali

ALBANELLA. Tolleranza zero contro chi inquina o si rende responsabile di atti di vandalismo e di ogni forma di illecito.

Comunicato Stampa

12 Agosto 2015

Albanella panorama

ALBANELLA. Tolleranza zero contro chi inquina o si rende responsabile di atti di vandalismo e di ogni forma di illecito.

L’amministrazione comunale ha investito nella sicurezza con l’installazione di un sistema di videosorveglianza che interessa tutto il territorio comunale di Albanella operativo da qualche giorno. ” Con la collocazione delle telecamere – afferma il sindaco Renato Iosca – abbiamo il controllo dell’intero territorio sia quelle fisse che mobili che vengono periodicamente spostate nei punti più strategici. Il sistema di videosorveglianza costituisce un deterrente contro ogni atto compiuto ai danni del nostro territorio. Chi verrà pizzicato dovrà assumersi le proprie responsabilità del comportamento illecito messo in atto”. I fondi per l’istallazione del sistema di videosorveglianza, per una somma totale di 3.588,23 euro, sono stati recuperati grazie alla rinuncia dell’indennità di carica, per l’anno 2015, del sindaco di Albanella, Renato Iosca. Il monitoraggio del territorio va ad incrementare quelle che sono le politiche messe in campo dal Comune di Albanella in materia di controllo e sicurezza, soprattutto visti gli episodi di furti sul territorio comunale sempre più frequenti e il fenomeno dell’abbandono indiscriminato di rifiuti, oltre che quello di animali. Il servizio prevede l’installazione di 10 fotocamere mimetizzabili e adatte per la ripresa notturna in quelle aree ritenute a rischio. Il monitoraggio di queste zone sarà periodico e seriale. I dispositivi di videosorveglianza resteranno fissi per due settimane per poi essere spostati in altre aree critiche individuate dalla polizia locale, coordinata dal comandante Luigi Guarracino, e dagli uffici preposti. Nel servizio affidato è compreso il noleggio delle 10 telecamere, l’installazione nei luoghi individuati e l’assistenza alla polizia locale per il recupero dei fotogrammi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Torna alla home