Attualità

Un puc unico per i comuni del Basso Cilento, lavori per 7 milioni di euro

Comuni del basso Cilento uniti per un Puc comune.

Comunicato Stampa

12 Agosto 2015

ROCCAGLORIOSA. ” Con una serie di progetti che saranno attuati al più presto cercheremo di cambiare in meglio il volto del nostre paese”. Il sindaco di Roccagloriosa, Nicola Marotta, che è al momento l’unico sindaco del movimento “Noi per Salvini” del Salernitano, illustra i programmi che la sua giunta sta portando avanti nel centro collinare del golfo di Policastro.

“Sul versante delle imposte locali – dice il sindaco – ho ereditato una aliquota Imu a 10,6 per mille oggi è al 8,6 per mille; abbiamo esentato dall’imposta Imu prima casa anche le unità immobiliari concesse in comodato ai parenti entro il primo grado; aliquota Tasi 1 per mille; Abbiamo azzerato le spese comprimibili ed abbiamo azzerato la voce relativa alla spese legali;Abbiamo avuto dal 2013 ad oggi una riduzione dei trasferimenti statali di € 291.000,00 ( da € 6000.000 agli attuali 309.000 del 2015); Siamo riusciti a non aumentare le imposte ed in alcuni casi a ridurle anche se i trasferimenti si sono dimezzati, grazie anche ad una serie di attività tra le quali l’associazione di alcune importanti funzioni gestite insieme ad altri Comuni; Sono stato promotore di un progetto che vede ben 4 Comuni (Celle Di Bulgheria, Torre Orsaia Morigerati e Roccagloriosa) in un progetto unico per la realizzazione del PUC è ciò al fine di dare un asseto urbanistico e di sviluppo ad un’area vasta di circa 7.900 abitanti residenti su una superfice territoriale che supera i 100 Km q. riuscendo anche ad avere un contributo Regionale per la Realizzazione del Preliminare del PUC;”

“Come Amministrazione – continua Marotta – abbiamo presentato dei progetti seri, utili ed economicamente validi, in particolare: Misura 1.9 progetto i Lucani dell’Entroterra finanziamento € 300.000 Comune Capofila Roccagloriosa con anche i Comuni di Ascea e Caselle In Pittari il progetto ha riguardato l’area archeologica di origine Lucana di Roccagloriosa e Caselle In Pittari, il recupero di reperti e la pubblicazione di un libro sulla storia di Roccagloriosa e della Lucania progetto a totale carico della Regione; ( lavori completati); Lavori per circa € 2.000.000 a carico delle Regione con Fondi Europei per la sistemazione fognaria di depurazione e canalizzazione delle acque piovane incluso il completamento del centro storico ( tale progetto serve anche ad immettere acque pulite nel nostro bellissimo mare ed a salvaguardare l’ecosistema e l’ambiente) lavori in corso”.

Sindaco quali i lavori che state progettando?

Lavori di messa in sicurezza di una vecchia discarica Comunale altamente inquinante estesa su un’area di circa 15.000 mq per un importo di circa € 4.000.000 a completo carico della Regione Campania; ( lavori in corso di gara)Lavori per la realizzazione di un centro sportivo Polivalente legato al settore agricolo per un importo di circa € 1.000,00; ( lavori appaltati) Lavori di messa in sicurezza e auto sostenibilità energetica del plesso scolastico al Comune Capoluogo ( lavori appaltati);Progetto per la realizzazione di un parcheggio con sottostante centro teatrale e di convegni importo di circa € 2.400,000; ( gara in corso);Progetto per l’efficientamento dell’Isola Ecologica ( acquisto cassoni compattatori ed altro) progetto realizzato insieme al Come di celle Di Bulgheria”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Torna alla home