Attualità

Un puc unico per i comuni del Basso Cilento, lavori per 7 milioni di euro

Comuni del basso Cilento uniti per un Puc comune.

Comunicato Stampa

12 Agosto 2015

ROCCAGLORIOSA. ” Con una serie di progetti che saranno attuati al più presto cercheremo di cambiare in meglio il volto del nostre paese”. Il sindaco di Roccagloriosa, Nicola Marotta, che è al momento l’unico sindaco del movimento “Noi per Salvini” del Salernitano, illustra i programmi che la sua giunta sta portando avanti nel centro collinare del golfo di Policastro.

“Sul versante delle imposte locali – dice il sindaco – ho ereditato una aliquota Imu a 10,6 per mille oggi è al 8,6 per mille; abbiamo esentato dall’imposta Imu prima casa anche le unità immobiliari concesse in comodato ai parenti entro il primo grado; aliquota Tasi 1 per mille; Abbiamo azzerato le spese comprimibili ed abbiamo azzerato la voce relativa alla spese legali;Abbiamo avuto dal 2013 ad oggi una riduzione dei trasferimenti statali di € 291.000,00 ( da € 6000.000 agli attuali 309.000 del 2015); Siamo riusciti a non aumentare le imposte ed in alcuni casi a ridurle anche se i trasferimenti si sono dimezzati, grazie anche ad una serie di attività tra le quali l’associazione di alcune importanti funzioni gestite insieme ad altri Comuni; Sono stato promotore di un progetto che vede ben 4 Comuni (Celle Di Bulgheria, Torre Orsaia Morigerati e Roccagloriosa) in un progetto unico per la realizzazione del PUC è ciò al fine di dare un asseto urbanistico e di sviluppo ad un’area vasta di circa 7.900 abitanti residenti su una superfice territoriale che supera i 100 Km q. riuscendo anche ad avere un contributo Regionale per la Realizzazione del Preliminare del PUC;”

“Come Amministrazione – continua Marotta – abbiamo presentato dei progetti seri, utili ed economicamente validi, in particolare: Misura 1.9 progetto i Lucani dell’Entroterra finanziamento € 300.000 Comune Capofila Roccagloriosa con anche i Comuni di Ascea e Caselle In Pittari il progetto ha riguardato l’area archeologica di origine Lucana di Roccagloriosa e Caselle In Pittari, il recupero di reperti e la pubblicazione di un libro sulla storia di Roccagloriosa e della Lucania progetto a totale carico della Regione; ( lavori completati); Lavori per circa € 2.000.000 a carico delle Regione con Fondi Europei per la sistemazione fognaria di depurazione e canalizzazione delle acque piovane incluso il completamento del centro storico ( tale progetto serve anche ad immettere acque pulite nel nostro bellissimo mare ed a salvaguardare l’ecosistema e l’ambiente) lavori in corso”.

Sindaco quali i lavori che state progettando?

Lavori di messa in sicurezza di una vecchia discarica Comunale altamente inquinante estesa su un’area di circa 15.000 mq per un importo di circa € 4.000.000 a completo carico della Regione Campania; ( lavori in corso di gara)Lavori per la realizzazione di un centro sportivo Polivalente legato al settore agricolo per un importo di circa € 1.000,00; ( lavori appaltati) Lavori di messa in sicurezza e auto sostenibilità energetica del plesso scolastico al Comune Capoluogo ( lavori appaltati);Progetto per la realizzazione di un parcheggio con sottostante centro teatrale e di convegni importo di circa € 2.400,000; ( gara in corso);Progetto per l’efficientamento dell’Isola Ecologica ( acquisto cassoni compattatori ed altro) progetto realizzato insieme al Come di celle Di Bulgheria”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Torna alla home