Attualità

La scrittrice e giornalista Dora Celeste Amato presenta i suoi ultimi libri a Paestum

Ferragosto sarà all’insegna della cultura in Piazza Basilica Paleocristiana a Paestum dove, alle 21, la scrittrice e giornalista Dora Celeste Amato presenterà i suoi ultimi tre libri

Comunicato Stampa

12 Agosto 2015

Ferragosto sarà all’insegna della cultura in Piazza Basilica Paleocristiana a Paestum dove, alle 21, la scrittrice e giornalista Dora Celeste Amato presenterà i suoi ultimi tre libri: “L’isolitudine” (Edizioni La Conchiglia-Capri), “Carlo Ciliberto, mio marito” (Rogiosi Editore) e “Fotografia/la radice napoletana” (Rogiosi Editore). Tre opere scritte nel corso del 2014 nelle quali l’autrice dà voce ad emozioni e ricordi. A presentare i libri, assieme all’autrice, ci sarà Milva Carrozza.

InfoCilento - Canale 79

L’isolitudine. Non si può restare impassibili sull’isola, che trasforma gli sbarchi interiori in naufraghi (…) l’isola genera la corrente alternata odio-amore e i motivi per cui se ne è attirati sono gli stessi per cui si sente il bisogno di fuggirne. (…) Pina e Antonio si passano continuamente il testimone del protagonista della storia, entrambi isola, entrambi continente in una staffetta che elegge a realtà la non realtà, la mission impossibile di voler fissare e isolare il presente prima che diventi passato o futuro.

Fotografia/la radice napoletana. E’ una raccolta di immagini di importanti fotografi napoletani che pur non facendo parte di una “scuola” sono accomunati dallo stesso desiderio di scoprire e riscoprire, di andare al midollo delle cose o delle persone. Dove persone possono diventare anche i luoghi quando l’artista dona la propria anima e raccoglie quella di “chi” gli sta di fronte.

Carlo Ciliberto, mio marito. Desiderava studiare Carlo Ciliberto, desiderava donare ai suoi genitori soddisfazioni che, forse, non potevano, non osavano, neppure immaginare. Questa la spinta che, a partire dalla laurea in matematica, conseguita a 21 anni con il massimo dei voti, ha permesso a Carlo di raggiungere le più alte e ambite cime della carriera fino a culminare con il rettorato dell’Università Federico II di Napoli (nell’81), e l’onore di una visita di Giovanni Paolo II (nel ’90). Solo alcuni dei traguardi che hanno costellato la vita dell’esimio Professore, il cui racconto non potrà che avvincere il lettore, stupendolo fino all’ultima pagina.

Dora Celeste Amato, di antica famiglia lucana, nasce a Matera. Dai suoi due anni vive e poi studia a Torino, Firenze, Milano, Napoli, dove ora risiede, e dove si laurea, all’Università Orientale, in Lingue, Letterature e Istituzioni dell’Europa Occidentale. Dopo un breve periodo d’insegnamento negli istituti superiori, di traduttrice e d’interprete, si dedica al giornalismo come freelance, e con contratti, per testate nazionali quali, tra le altre, “Qui Touring”, “Paese Sera”, “Il Mattino”, “Avvenire”, “Atlante”, “Mondo Basilicata”, “L’Isola”, “L’Espresso Napoletano”.
Programmista-regista per Rai 3 e C21, scrive testi completi o contributi di saggi, principalmente per le edizioni del Touring Club Italiano, De Agostini, Esi, Pironti, Guida, Loffredo e Paparo.
Per Intramoenia la prima silloge di poesie; per Empirìa la seconda; per Colonnese la prima raccolta di racconti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Torna alla home