Attualità

Emergenza randagi a Capaccio Paestum: raccolta firme per la realizzazione di un rifugio sanitario

SI punta ad avviare la realizzazione di una struttura pubblica con il supporto delle associazioni

Redazione Infocilento

8 Gennaio 2019

“E’ pura utopia pensare che il nostro comune debba avere un rifugio sanitario con assistenza veterinaria h24 ? Gestito dal comune  e con il supporto delle associazioni e dei volontari ? Perché  finanziare canili lager di privati? Perché non amministrare con oculatezza i nostri soldi? Perché continuare a mandare i nostri randagi al canile convenzionato Le Ginestre a Quindici (Av) spendendo troppo e non dare  la possibilità alle associazioni e ai volontari di seguire i cani per una futura adozione ?”. E’ quanto si chiede l’associazione di Volontariato Diamoci Una Zampa di Capaccio Paestum secondo cui avere un rifugio comunale darebbe molti vantaggi: la spesa per la costruzione del rifugio comunale è inferiore ai costi che ha oggi il comune nei confronti della struttura convenzionata; la spesa sostenuta verrà facilmente ammortizzata; sarebbe un grande passo verso la civiltà; crea posti di lavoro; è  uno stallo provvisorio, in attesa di future adozioni per tutti  i cani; non arricchisce chi sfrutta i randagi; è  decoro urbano; è il desiderio della popolazione di Capaccio Paestum.

L’associazione Diamoci una Zampa, “invita la cittadinanza a partecipare uniti per il bene comune e per dare un segnale di svolta verso una problematica, il randagismo, diventato una piaga sociale”.

Per avere un rifugio è stata avviata una raccolta firme: “I modelli li troverete in tutte le contrade, tutte le attività commerciali del Comune di Capaccio Paestum, nelle associazioni presenti sul territorio e a breve sarà pubblicato un calendario con data e luogo dove saranno allestiti gazebo per firmare  la petizione”, fanno sapere dell’associazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moriva oggi Costabile Carducci, originario di Capaccio Paestum: capeggiò i moti del Cilento del 1848

Un eroe dimenticato: Costabile Carducci, pioniere dell'indipendenza italiana

Angela Bonora

04/07/2025

Bussentina: contro il traffico estivo, estesa presenza dei movieri

A Caselle in Pittari, prolungata la presenza dei movieri sulla Bussentina fino alle 22 nei weekend estivi per ridurre le lunghe code. Previsto vertice ANAS

Piaggine, alla scoperta dell’armadio solidale: un luogo nato per includere e aiutare

Viene offerto gratuitamente per includere, per tendere una mano, per non lasciare nessuno indietro

Estate 2025: intervista al comandante della Capitaneria di porto di Salerno, Sirio Faè

L'estate è una delle stagioni più impegnative per quanto riguarda il lavoro degli uomini delle Capitanerie di Porto della provincia salernitana

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Capaccio, il consigliere di minoranza Fernando Mucciolo interviene su Paistom e parcheggi

Ai microfoni di InfoCilento il capogruppo della minoranza consiliare di Fratelli d'Italia, Fernando Mucciolo, consigliere della compagine di Carmine Caramante

Angela Bonora

04/07/2025

Castellabate: tutto pronto per la II edizione del Festival della danza

Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione della II edizione del Castellabate Dance Festival

Agropoli: Francesco Giorgino all’anteprima della XVIII edizione del Settembre Culturale

Sarà il giornalista Rai Francesco Giorgino l’ospite dell’anteprima del Settembre Culturale 2025 ad Agropoli. Presenterà il suo ultimo libro “Giubilei” edito da Rai Libri. L’appuntamento è per lunedì 21 luglio alle […]

Accorato appello del Sindaco di Sala Consilina dopo tre incidenti stradali: “Giovani, guidate con responsabilità. La vita è troppo preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Villammare: abusi presso stabilimento balneare, scatta il sequestro

L’attività condotta dagli uomini della guardia costiera di Palinuro

Torna alla home