Attualità

FlixBus spegne due candeline in Piana del Sele e Cilento: passeggeri più che raddoppiati in un anno

Da Salerno prime rotte internazionali

Redazione Infocilento

8 Gennaio 2019

Flixbus

Il bilancio redatto da FlixBus per i suoi due anni di attività in Piana del Sele e Cilento parla chiaro: sempre più Salernitani viaggiano a bordo degli autobus verdi. Secondo l’analisi, infatti, FlixBus ha più che raddoppiato le prenotazioni da e per il territorio in un solo anno: un risultato reso possibile dalla volontà della società di collegare il territorio con un numero sempre maggiore di città, incluse quelle scarsamente collegate dalle reti tradizionali, oltre che dall’approccio innovativo alla mobilità, caratterizzato dal connubio tra tecnologia ed esperienza.

Battipaglia: 17 nuove città collegate in tutta Italia. Salgono a 22 le destinazioni raggiungibili

Le mete preferite dai Battipagliesi si confermano Milano, Bologna e Firenze, grazie anche alla comodità dei collegamenti diretti e dalla presenza di corse notturne, ideali per chi vuole dormire a bordo ottimizzando i tempi, seguite da Parma e Potenza (a solo un’ora di distanza). Per soddisfare la crescente richiesta dalla città, sono ora raggiungibili, sempre senza cambi, 17 nuove città, tra cui Roma (snodo nevralgico da cui, con un solo cambio, è possibile raggiungere oltre 200 destinazioni tra Italia ed Europa), Siena, Genova, Torino e tantissime altre.

Eboli, Agropoli e Paestum: più viaggi in bus

Se il primo anno ha visto un boom di corse per Torino, nell’ultimo anno sono incrementate anche le prenotazioni per la Liguria, con destinazione Genova e Savona. Da Eboli, inoltre, è ora possibile raggiungere sei nuove città, tra cui Roma, Firenze, Siena e Pisa, ideali per un fine settimana alla riscoperta del patrimonio culturale italiano.

Salerno collegata con più di 90 città in Italia. Primi collegamenti internazionali per Lione

A conferma del grande successo ottenuto negli ultimi anni, la società continua ovviamente a investire anche sulle rotte in partenza dal capoluogo, arrivando a collegare Salerno con oltre 90 città. Oltre ai grandi centri come Roma, Milano, Firenze e Venezia, sono ora raggiungibili moltissime città calabresi, tra cui Rende, Lamezia Terme e Reggio Calabria e persino alcune destinazioni in Sicilia, tra cui Messina, Catania e Agrigento. Novità assoluta, infine, i primissimi collegamenti internazionali in partenza da Salerno, con l’avvio delle corse dirette per Lione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Torna alla home