Attualità

Piano assunzioni Asl, sindacati sbottano: tutto sbagliato

"Non sarà più possibile assumere infermieri e Oss"

Redazione Infocilento

8 Gennaio 2019

PIANO DI ASSUNZIONE TRIENNALE ASL: TUTTO SBAGLIATO. DAL 01 GENNAIO NON SARA’ PIU’ POSSIBILE ASSUMERE INFERMIERI ED OSS. 

“In una Azienda Sanitaria, che si voglia chiamare tale, debbono coesistere tecnologie all’avanguardia e personale in numero adeguato qualificato al tipo di assistenza che si vuole erogare”. E’ quanto dicono dalla Fisi: il sindacato contesta il piano triennale di assunzione ed il fabbisogno di personale, ovvero di quanto personale ha bisogno una azienda sanitaria, viene calcolato attraverso indici di riferimento nazionali che collocano precisamente Medici, Infermieri, Tecnici ed operatori specializzati nei servizi e nei reparti preposti alla diagnosi, cura ed assistenza di una intera popolazione.

Metodologicamente, per predisporre un fabbisogno di personale, si passa prima da “un assestamento” del personale esistente, in base anche alle condizioni di salute, per poi calcolare le carenze effettive per profilo e per mansioni prima di predisporre un “fabbisogno” quanto più vicino al reale e comunque sufficiente in un triennio alle esigenze dell’azienda.

“Questa è la norma, ma a Salerno – come in tutta la Regione Campania – si ragiona probabilmente, più che con il cervello, con lo stomaco” e per esigenze di clientelismo politico connesse ad esigenze personali di qualcuno si lasciano le esigenze dei pazienti e dell’utenza all’ultimo posto. Infermieri, Fisioterapisti, OSS che svolgono mansioni amministrative e di segretariato a Dirigenti”, evidenzia il sindacato. “Personale caldaista, elettricista, muratori ecc. in carico al pubblico con anni di esperienza messi da parte ed in attesa di nuova collocazione per fare spazio a ditte di manutenzione esterne. Personale addetto alle pulizie, servizio anche questo esternalizzato, a cottimo e perennemente ad orario ridotto, personale di ausiliariato – anche questo esternalizzato – in sostituzione di personale OSS anche questo ad orario ridotto e con mansioni “dubbie”. Assunzioni in ditte esternalizzate sotto il mirino della Magistratura per gravi e malsane connessioni condiscono una conduzione della cosa pubblica improntata non all’efficienza ed alla efficacia ma ad uso e consumo proprio o di qualche amico. Questa è la realtà. Come pure è reale che dal 01 gennaio prossimo, con graduatorie di mobilità aperte e valide per OSS ed Infermieri, non sarà possibile assumere più altro personale poiché con un fabbisogno di “97” persone di Comparto in 3 anni e con nessuna previsione di assunzione di personale OSS, difficilmente ci sarà scorrimento delle graduatorie in vigore e la ASL rimarrà a corto di Infermieri e con una perenne assenza di personale OSS”, denuncia la Fisi.

“Abbiamo impugnato la delibera predisposta dalla ASL di SALERNO al TAR di SALERNO tramite il nostro ufficio legale rappresentato dall’avvocato, dottoressa Pelella Antonella” dichiara il responsabile della FSI-USAE Rolando Scotillo “per eccesso di potere per presupposti erronei, carenza di istruttoria e motivazione, illogicità manifesta e travisamento. Abbiamo tutelato diversi operatori sanitari presenti nelle graduatorie di mobilità danneggiati da questo fabbisogno predisposto dalla ASL che – se non impugnato – sarebbe stato la tomba definitiva delle graduatorie di mobilità. Attendiamo gli esiti di questo ricorso ed invitiamo quanti presenti nelle graduatorie di mobilità per OSS ed Infermieri predisposte dalla ASL di SALERNO a contattarci per avere notizie in merito e per protestare insieme a noi su queste scelte assurde a tutto danno dell’utenza e degli aspiranti alla mobilità”.

“Dopo la stabilizzazione di personale precario, pari a qualche decina di operatori, difficilmente quindi sarà assunto altro personale ed è strano che nessuna altra Organizzazione sindacale, comprese le organizzazioni sindacali che si reputano rappresentative degli Infermieri, abbiano ricorso contro questo scempio… che rappresentino altri interessi? Nel frattempo assistiamo a gravi carenze negli Ospedali ed agli sportelli di front – office (pagamento ticket, esenzioni, scelta e revoca medici di base, ecc.), la quale cosa non consente al personale preposto di lavorare in tranquillità ed irrita l’utenza, mentre negli uffici “del potere” vi è abbondanza di personale che invece di dare risposte all’utenza disimpegna mansioni di segretariato politico e clientelare. Ma dove vogliamo arrivare?”, conclude il sindacalista  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Torna alla home