Attualità

Equinozio d’Autunno ’15: Grignani, Marlene, Mannarino, Senese, PFM e tanto altro. Ecco il programma

Redazione Infocilento

11 Agosto 2015

Ritorna anche quest’anno, per la decima edizione, la rassegna musicale e culturale cilentana “Equinozio d’Autunno”. Già formalmente cominciata il 4 agosto, proseguirà fino al 19 settembre e si svolgerà nei comuni cilentani che circondano S. Giovanni a Piro, comune capofila del progetto. Tanti gli eventi in programma: Senese, Mannarino, PFM, Grignani, Marlene Kuntz e ancora arte e pittura.

Il Cilento ospita anche quest’anno “Equinozio d’Autunno”, rassegna musicale, artistica e culturale giunta ormai alla sua decima edizione.
La kermesse è ufficialmente cominciata il 4 agosto. Tuttavia, il programma risulterà di altissima qualità soprattutto nelle prime due settimane di settembre quando artisti di livello nazionale si esibiranno nel comune capofila del progetto, S. Giovanni a Piro.
Come da tradizione, anche la X edizione di “Equinozio d’Autunno” ospiterà il premio musicale dedicato all’artista spagnolo José Garcìa Ortega, scultore residente per alcuni anni, a partire dal 1980, a Bosco, frazione di S.Giovanni a Piro. In questa terra egli continuò la sua attività artistica, ritrovandovi la libertà della sua amata Spagna.
Gli eventi in programma sono ventinove tra pittura, cabaret, letteratura e recupero e valorizzazione delle tradizioni locali, fiore all’occhiello e motore per tutto il territorio. La Musica spazzierà dal Jazz al Rock, dal Folk al Cantautorato fino ad arrivare al Pop ed ai gruppi emergenti. Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.

Ecco il programma a partire da oggi, 11 agosto:

– 11 agosto a Roccagloriosa, Musica anni ’70;

– 11 agosto a Sanza, Tartaglia & Aneuro – Foja in concerto;

– 12 agosto a Roccagloriosa, Nicola Napolitano in concerto;

– 14 agosto ad Alfano, Festa delle tradizioni cilentane;

– 15 agosto ad Alfano, Plato’s Cave in concerto;

– 16 agosto ad Alfano, Enzo & Sal di Made in Sud;

– 17 agosto a Roccagloriosa, Kutso in concerto;

– 18 agosto a Rofrano, Cilento Rootz – Martino Adriani – Jovine in concerto;

– 19 agosto a Rofrano, La Maschera – Blindur – Giorgio Canali in concerto;

– 21 agosto a Roccagloriosa, La rocca delle arti: artisti e musicisti di strada;

– 22 agosto a Roccagloriosa, La rocca delle arti: artisti e musicisti di strada;

– 25 agosto a Montano Antilia, Marlene Kuntz in concerto;

– 27 agosto ad Alfano, I figli della musica;

– 30 agosto a Casaletto Spartano, Alla bua in concerto;

– 5 settembre a S. Giovanni a Piro, Gianluca GRIGNANI in concerto;

– 6 settembre a S. Giovanni a Piro, Giuliano PALMA in concerto;

– 7 settembre a S. Giovanni a Piro, estemporanea di pittura;

– 8 settembre a a S. Giovanni a Piro, estemporanea di pittura;

– 9 settembre a a S. Giovanni a Piro, X edizione Premio Ortega – Hartmut Samm Trio;

-10 settembre a a S. Giovanni a Piro, James SENESE in concerto;

– 11 settembre a a S. Giovanni a Piro, Alessandro MANNARINO in concerto;

– 12 settembre a a S. Giovanni a Piro, ANTOLOGIA DI SPOON RIVER di Edgar Lee Masters e Musiche di Fabrizio DE ANDRE’ (musicateatro);

– 13 settembre a a S. Giovanni a Piro, PFM in concerto;

– 19 settembre a Casaletto Spartano, Bifolk in concerto.

equinozio

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Torna alla home