Attualità

Equinozio d’Autunno ’15: Grignani, Marlene, Mannarino, Senese, PFM e tanto altro. Ecco il programma

Redazione Infocilento

11 Agosto 2015

Ritorna anche quest’anno, per la decima edizione, la rassegna musicale e culturale cilentana “Equinozio d’Autunno”. Già formalmente cominciata il 4 agosto, proseguirà fino al 19 settembre e si svolgerà nei comuni cilentani che circondano S. Giovanni a Piro, comune capofila del progetto. Tanti gli eventi in programma: Senese, Mannarino, PFM, Grignani, Marlene Kuntz e ancora arte e pittura.

InfoCilento - Canale 79

Il Cilento ospita anche quest’anno “Equinozio d’Autunno”, rassegna musicale, artistica e culturale giunta ormai alla sua decima edizione.
La kermesse è ufficialmente cominciata il 4 agosto. Tuttavia, il programma risulterà di altissima qualità soprattutto nelle prime due settimane di settembre quando artisti di livello nazionale si esibiranno nel comune capofila del progetto, S. Giovanni a Piro.
Come da tradizione, anche la X edizione di “Equinozio d’Autunno” ospiterà il premio musicale dedicato all’artista spagnolo José Garcìa Ortega, scultore residente per alcuni anni, a partire dal 1980, a Bosco, frazione di S.Giovanni a Piro. In questa terra egli continuò la sua attività artistica, ritrovandovi la libertà della sua amata Spagna.
Gli eventi in programma sono ventinove tra pittura, cabaret, letteratura e recupero e valorizzazione delle tradizioni locali, fiore all’occhiello e motore per tutto il territorio. La Musica spazzierà dal Jazz al Rock, dal Folk al Cantautorato fino ad arrivare al Pop ed ai gruppi emergenti. Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.

Ecco il programma a partire da oggi, 11 agosto:

– 11 agosto a Roccagloriosa, Musica anni ’70;

– 11 agosto a Sanza, Tartaglia & Aneuro – Foja in concerto;

– 12 agosto a Roccagloriosa, Nicola Napolitano in concerto;

– 14 agosto ad Alfano, Festa delle tradizioni cilentane;

– 15 agosto ad Alfano, Plato’s Cave in concerto;

– 16 agosto ad Alfano, Enzo & Sal di Made in Sud;

– 17 agosto a Roccagloriosa, Kutso in concerto;

– 18 agosto a Rofrano, Cilento Rootz – Martino Adriani – Jovine in concerto;

– 19 agosto a Rofrano, La Maschera – Blindur – Giorgio Canali in concerto;

– 21 agosto a Roccagloriosa, La rocca delle arti: artisti e musicisti di strada;

– 22 agosto a Roccagloriosa, La rocca delle arti: artisti e musicisti di strada;

– 25 agosto a Montano Antilia, Marlene Kuntz in concerto;

– 27 agosto ad Alfano, I figli della musica;

– 30 agosto a Casaletto Spartano, Alla bua in concerto;

– 5 settembre a S. Giovanni a Piro, Gianluca GRIGNANI in concerto;

– 6 settembre a S. Giovanni a Piro, Giuliano PALMA in concerto;

– 7 settembre a S. Giovanni a Piro, estemporanea di pittura;

– 8 settembre a a S. Giovanni a Piro, estemporanea di pittura;

– 9 settembre a a S. Giovanni a Piro, X edizione Premio Ortega – Hartmut Samm Trio;

-10 settembre a a S. Giovanni a Piro, James SENESE in concerto;

– 11 settembre a a S. Giovanni a Piro, Alessandro MANNARINO in concerto;

– 12 settembre a a S. Giovanni a Piro, ANTOLOGIA DI SPOON RIVER di Edgar Lee Masters e Musiche di Fabrizio DE ANDRE’ (musicateatro);

– 13 settembre a a S. Giovanni a Piro, PFM in concerto;

– 19 settembre a Casaletto Spartano, Bifolk in concerto.

equinozio

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Torna alla home