Attualità

Clamoroso a Capaccio Paestum: annullato bando per via Magna Graecia

Riscontrate criticità, bando ritirato in autotutela

Filippo Di Pasquale

7 Gennaio 2019

Era da tempo al centro di discussioni, ora il bando per la riqualificazione di via Magna Graecia a Capaccio Paestum, uno dei cavalli di battaglia dell’amministrazione Palumboi, viene annullato. Un provvedimento in autotutela da parte dell’Ente. Motivo? Le criticità riscontrate. Nello specifico si legge nella determina del Comune si “accertano degli errori e discrasie negli atti di gara tali da non permettere una semplice correzione o chiarimento”.

InfoCilento - Canale 79

Tra i problemi evidenziati gli oneri della sicurezza interni che risultano “scorporati dall’importo dei lavori a base d’asta e ineriti nell’importo dei lavori non soggetto a ribasso, in difformità a quanto previsto dal regolamento n. 50/2016 che dispone che gli oneri della sicurezza interni sono parte integrante dei prezzi unitari e pertanto soggetti a ribasso”. E ancora: le forniture “inserite nell’importo dei lavori, senza che le stesse siano state inserite nelle lavorazioni e nel computo dei lavori allegato al progetto”.“Nel quadro economico del progetto l’importo delle lavorazioni è inserito nelle somme a disposizione. Pertanto, le forniture vanno eliminate dall’appalto”. Problemi anche per le migliorie sulle forniture, inserite tra gli elementi di valutazione ma “ciò non è possibile in quanto le forniture non sono inserite nei lavori”. Considerati anche elementi di valutazione “lavorazioni integrative non previste in progetto in difformità a quanto disposto dal Regolamento e dalle Disposizioni Anac”. Inoltre in più punti del bando di gara si fa riferimento alla “possibilità di presentare varianti al progetto, in contrasto con l’art.95 comma 14 del Decreto 50/2016”. Il disciplinare prevende ancora “l’eventualità di sostituire alcune migliorie laddove esse o parti di esse per un motivo qualsiasi non potessero essere realizzate o, a discrezione del Rup, nell’ottica di ottimizzare l’opera nel suo complesso”. Questa previsione sarebbe in contrasto con il Regolamento e “non appare opportuno lasciare discrezionalità sulla sostituzione delle migliorie, se non quelle già previste dalle norme vigenti”. Ulteriore problema è quello dei grafici a disposizione che “non sono leggibili, in quanto sono scansioni di file e non creazioni pdf”.

Infine nel disciplinare è riportato che l’intervento non è ancora finanziato, mentre nel frattempo la progettualità è stata ammessa a finanziamento da parte della Regione Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home