Attualità

Natale ad Agropoli, Coppola traccia bilancio positivo

Coppola: «dati positivi, progetto da implementare e far crescere»

Comunicato Stampa

7 Gennaio 2019

Sono positivi i riscontri che vengono fuori dal resoconto del progetto “Natale delle meraviglie”, inaugurato lo scorso 8 dicembre e terminato ieri, 6 gennaio. Sono state oltre 5.000 le visite alla “Casa di Babbo Natale”, allestita presso il “Castello incantato”; circa 1.000 i bambini che hanno preso parte invece, al “Natale gentile”. In proiezione, considerando i genitori, sono state circa 3.000 le presenze complessive, in questo caso.

Il “Natale gentile” ha previsto un percorso con partenza da Piazza Vittorio Veneto, verso la città alta ed il Castello, passando per via Piave, via Mazzini, Piazza della Mercanzia, consentendo l’incontro con gli artigiani e i negozi di Agropoli, con una serie di attrazioni e laboratori creativi e didattici. Positivo il riscontro che è venuto fuori dall’analisi delle schede di gradimento, fatte compilare ai partecipanti, sia da parte dei bambini, parte attiva, che dei genitori. Famiglie provenienti da zone quali Montecatini piuttosto che Rovereto, come altre aree, molto attive nel periodo natalizio, hanno lasciato commenti molto positivi. Sono state circa 4.000 le attività laboratoriali messe in campo dall’associazione Argonauta, che hanno coinvolto i piccoli elfi.

Importante il dato relativo alle provenienze: oltre a visitatori di Agropoli e area limitrofe del Cilento, molti gli utenti da Napoli, Capua, Avellino, S. Angelo dei Lombardi, Battipaglia, Salerno, Pontecagnano, Eboli, Capaccio Paestum, Potenza, Roma, Frosinone, Lecce, Agrigento, Cosenza, Torino, Novara, Como. C’è stato anche qualcuno proveniente dall’estero, in particolare dalla Germania. In taluni casi gli apprezzamenti, hanno portato due Comuni oltre Regione a chiedere all’associazione Ercula, che ha curato la “Casa di Babbo Natale” di poterla proporre il prossimo anno anche sui loro rispettivi territori. Altra novità di quest’anno, che ha avuto riscontri molto positivi, è stata la Natività, collocata in Piazza Vittorio Veneto: personaggi di grande impatto realizzati dai maestri cartapestai dell’associazione “Il Carro”.

Collegate a queste, ci sono state una serie di iniziative, anche in collaborazione con i commercianti, che hanno ravvivato le serate dicembrine. Tra queste: musica, animazione e intrattenimento, la mostra dei presepi artistici, allestita nelle sale del castello (con termine oggi, 7 gennaio 2019); in via Pecora, la console X Box One S gigante. Come dimenticare poi, il tradizionale concerto del 1 gennaio, che ha visto esibirsi il cantante Paolo Belli e la sua band, che ha visto tantissime persone affollare Piazza Vittorio Veneto, nonostante le temperature rigide.

«L’esperimento del Natale delle meraviglie – afferma il sindaco Adamo Coppola – è andato benissimo, considerando che si tratta del primo anno. L’esperienza di quest’anno ci servirà senz’altro per il prossimo, al fine di implementare e migliorare». Il progetto è cofinanziato a valere sulle risorse POC Campania 2014-2020 Linea strategica 2.4 – Rigenerazione urbana, Politiche per il Turismo e Cultura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home