Attualità

Natale ad Agropoli, Coppola traccia bilancio positivo

Coppola: «dati positivi, progetto da implementare e far crescere»

Comunicato Stampa

7 Gennaio 2019

Sono positivi i riscontri che vengono fuori dal resoconto del progetto “Natale delle meraviglie”, inaugurato lo scorso 8 dicembre e terminato ieri, 6 gennaio. Sono state oltre 5.000 le visite alla “Casa di Babbo Natale”, allestita presso il “Castello incantato”; circa 1.000 i bambini che hanno preso parte invece, al “Natale gentile”. In proiezione, considerando i genitori, sono state circa 3.000 le presenze complessive, in questo caso.

Il “Natale gentile” ha previsto un percorso con partenza da Piazza Vittorio Veneto, verso la città alta ed il Castello, passando per via Piave, via Mazzini, Piazza della Mercanzia, consentendo l’incontro con gli artigiani e i negozi di Agropoli, con una serie di attrazioni e laboratori creativi e didattici. Positivo il riscontro che è venuto fuori dall’analisi delle schede di gradimento, fatte compilare ai partecipanti, sia da parte dei bambini, parte attiva, che dei genitori. Famiglie provenienti da zone quali Montecatini piuttosto che Rovereto, come altre aree, molto attive nel periodo natalizio, hanno lasciato commenti molto positivi. Sono state circa 4.000 le attività laboratoriali messe in campo dall’associazione Argonauta, che hanno coinvolto i piccoli elfi.

Importante il dato relativo alle provenienze: oltre a visitatori di Agropoli e area limitrofe del Cilento, molti gli utenti da Napoli, Capua, Avellino, S. Angelo dei Lombardi, Battipaglia, Salerno, Pontecagnano, Eboli, Capaccio Paestum, Potenza, Roma, Frosinone, Lecce, Agrigento, Cosenza, Torino, Novara, Como. C’è stato anche qualcuno proveniente dall’estero, in particolare dalla Germania. In taluni casi gli apprezzamenti, hanno portato due Comuni oltre Regione a chiedere all’associazione Ercula, che ha curato la “Casa di Babbo Natale” di poterla proporre il prossimo anno anche sui loro rispettivi territori. Altra novità di quest’anno, che ha avuto riscontri molto positivi, è stata la Natività, collocata in Piazza Vittorio Veneto: personaggi di grande impatto realizzati dai maestri cartapestai dell’associazione “Il Carro”.

Collegate a queste, ci sono state una serie di iniziative, anche in collaborazione con i commercianti, che hanno ravvivato le serate dicembrine. Tra queste: musica, animazione e intrattenimento, la mostra dei presepi artistici, allestita nelle sale del castello (con termine oggi, 7 gennaio 2019); in via Pecora, la console X Box One S gigante. Come dimenticare poi, il tradizionale concerto del 1 gennaio, che ha visto esibirsi il cantante Paolo Belli e la sua band, che ha visto tantissime persone affollare Piazza Vittorio Veneto, nonostante le temperature rigide.

«L’esperimento del Natale delle meraviglie – afferma il sindaco Adamo Coppola – è andato benissimo, considerando che si tratta del primo anno. L’esperienza di quest’anno ci servirà senz’altro per il prossimo, al fine di implementare e migliorare». Il progetto è cofinanziato a valere sulle risorse POC Campania 2014-2020 Linea strategica 2.4 – Rigenerazione urbana, Politiche per il Turismo e Cultura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home