Attualità

Rofrano, countdown per la rassegna artistica MutarteFestival ‘15

Anche quest’anno si comincino a contare i giorni, il “MutarteFestival ‘15”è in arrivo a Rofrano nei giorni 18 e 19 agosto 2015.

Alessandra Bamonte

12 Agosto 2015

Mare o montagna? Questo è il dilemma. Il Cilento pullula di eventi estivi frizzanti, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Anche quest’anno si comincino a contare i giorni, il “MutarteFestival ‘15”è in arrivo a Rofrano nei giorni 18 e 19 agosto 2015.

InfoCilento - Canale 79

La rassegna si propone di valorizzare le particolarità culturali e paesaggistiche dell’entroterra cilentano, in due giorni di musica e camping immersi nella natura incontaminata del Parco Nazionale del Cilento.

“La manifestazione prende il via nel 2009 – spiega il fondatore e direttore artistico Paolo De Marco – e nasce dall’idea di Rassegna Artistica Mutarte. Per un po’ di anni abbiamo dovuto sospenderlo per mancanza di fondi, quest’anno è finanziato dalla PO FESR misura 1.12 della Regione Campania e patrocinato dal Comune di Rofrano”

L’evento che nasce nel 2009 come concorso artistico per giovani creativi nel Cilento: “ Ha lo scopo di valorizzare le qualità del nostro territorio, in primis culturali e artistiche, – spiega Paolo De Marco – ma anche enogastronomiche, un evento contenitore che possa essere determinante per il nostro territorio e far si che alcuni paesi non confluiscano nel dimenticatoio, viste le difficoltà che stiamo avendo a causa della rete stradale disastrata”

Le due serate si apriranno alle 21 e avranno in cartellone tre live ognuna. Si parte Martedì 18 agosto e il Festival sarà inaugurato da due padroni di casa: la band reggae Cilento Rootz e Martino Adriani, cantautore ispirato da Rino Gaetano e Gaber. A chiudere il cartellone della prima serata i ritmi in levare di Jovine, che porterà sul palco di Rofrano la sua ultima fatica discografica, “Parla più forte”.

La seconda serata del MutarteFestival15 sarà aperta da due tra i migliori talenti campani degli ultimi anni: Blindur, l’ensemble di due polistrumentisti capaci di generare una magica atmosfera live; seguirà il quintetto napoletano La Maschera. Ma l’ospite d’eccezione del 19 agosto è un pezzo di storia del rock italiano: Giorgio Canali, unica data Campana del suo tour. Già chitarrista dei CCCP e CSI, sarà accompagnato dai Rossofuoco, con cui ha dato vita ad uno dei dischi più importanti degli ultimi anni, “Nostra Signora Della Dinamite”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Torna alla home