Alburni

Emergenza neve e ghiaccio: disagi e polemiche in Cilento e Vallo di Diano

Ancora problemi per la viabilità

Katiuscia Stio

5 Gennaio 2019

Continua l’emergenza per neve e ghiaccio nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. I disagi sono legati soprattutto alla viabilità: le strade ancora non sono del tutto percorribili.

La mappa dei disagi

La Sp 12 presenta in alcuni punti ancora lastre di ghiaccio, nei tratti tra Corleto Monforte, Sant’Angelo a Fasanella, Ottati, Bivio di San Vito di Aquara e Castelcivita. Si attende da questa mattina lo spargisale. Nei paesi, invece, volontari, protezione civile e operai della Comunità montana Alburni, soprattutto nei punti critici, da stamattina alle 7, hanno provveduto a ridurre le difficoltà.

A Piaggine, proficuo il lavoro di collaborazione tra Comune, Protezione Civile e polizia municipale, per cospargere il sale. Sui paesi a bassa quota non si registrano problemi di viabilità. Alcuni automobilisti che, di mattino presto, han dovuto percorrere il Passo della Sentinella, ss 166 Degli Alburni, hanno trovato difficoltà in quanto lo spazzaneve non aveva ancora provveduto a liberare la strada dalla neve scesa in nottata. La Sella del Corticato, sp 11, verrà probabilmente chiusa al traffico.

Maggiore attenzione è stata data alle vie che conducono all’ospedale di Roccadaspide. A Laurino, Sacco, Valle dell’Angelo, vie transitabili ma si raccomandano gomme termiche o catene.
Le vie di collegamento tra Felitto, Castel San Lorenzo e Roccadaspide non presentano grosse difficoltà. Nell’area del Monte Stella problemi a causa del ghiaccio, così come in alcune località a ridosso del Monte Gelbison. Nel Vallo di Diano l’azione degli spargisale ha ridotto le difficoltà. Problemi tra Silla e Sassano con la strada trasformata in un’enorme lastra di ghiaccio.
A Giungano, lungo la sp 137, per via del ghiaccio, una giovane donna è finita fuori strada (Leggi qui). A Capaccio Paestum chiuso il cimitero del Capoluogo e spargisale della Protezione Civile in azione.

Le polemiche

Non sono mancate polemiche sulle modalità di affrontare l’emergenza: “In alcuni paesi è mancata la prevenzione, alcuni comuni non avevano nemmeno a disposizione sacchi di sale”, è il commento di qualche cittadino. Nel Vallo di Diano critiche verso Anas e Provincia. “Superata l’emergenza faremo un’analisi… in particolare modo il ruolo della Provincia e non sicuramente per colpa di chi opera che anzi lavora con abnegazione ma credo la disorganizzazione stavolta emerga in tutto il Vallo di diano”, ha detto il sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi. Lui stesso, però, è finito sotto accusa: “Malgrado l’astuzia della strategia comunicativa scelta, non solo la viabilità non è migliorata ma a causa dei mancati interventi preannunciati ma non realizzati, la pericolosità e in continuo aumento”, fanno sapere dal gruppo consiliare Risveglio Civico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano

Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso

Ernesto Rocco

08/07/2025

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

Torna alla home