Attualità

Camerota, strada Mingardo: partono lavori in tempi record

Le opere al via la prossima settimana

Comunicato Stampa

4 Gennaio 2019

La settimana prossima partono i lavori lungo la strada regionale 562 che costeggia la spiaggia del Mingardo e la Cala del Cefalo. L’arteria è interessata da un annoso problema legato all’erosione costiera. Purtroppo il mare ha arrecato seri danni alla pavimentazione stradale e alla massicciata che protegge la stessa. Il primo lotto dei lavori prevede la rimozione di porzione di pavimentazione stradale ceduta a seguito di erosione, la rimozione di porzione di fondazione stradale ceduta a seguito di erosione, l’attività di scavo e rinterro per realizzazione pista di acceso dei mezzi meccanici, il ripristino della scogliera di categoria 2° sottoposta al corpo stradale, il ripristino della fondazione stradale, il ripristino della pavimentazione stradale, il ripristino della segnaletica orizzontale, il ripristino delle barriere di sicurezza, la pulizia e lo smantellamento del cantiere.

InfoCilento - Canale 79

«Ormai si è presa l’abitudine di blaterare sui social e di sputare fango – dichiara il sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta – mentre loro parlano a vanvera, noi ci muoviamo e ci rechiamo presso le sedi opportune per ottenere risultati importanti come questo. Lasciamo al tempo, poi, la facoltà di giudicare. E diventa palese agli occhi di tutti la situazione attuale: da un lato c’è una squadra che lavora per il bene di Camerota, dall’altra c’è una risicata fetta di pubblico che al mattino si alza con il solo scopo di aizzare i cittadini contro l’amministrazione Scarpitta. La determina è stata pubblicata oggi sull’albo pretorio della Provincia di Salerno, ciò vuol dire che stavamo lavorando da mesi per ottenere questo finanziamenti e questi lavori».

Il costo di questo intervento è di circa 100 mila euro. Si tratta di un primo stralcio, non è escluso che in futuro possano arrivare altri fondi per sistemare ancora di più quella fascia di costa lungo la strada che collega le spiagge del Mingardo al centro di Marina di Camerota. «Ci tenevamo a ringraziare il presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, l’ingegnere Ranesi, l’onorevole Luca Cascone, i consiglieri Provinciali Stanziola e Sorrentino, e tutti i tecnici del Comune e della Provincia che affiancano la parte politica in lavori come questi. Andiamo avanti così senza fermarci».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Torna alla home