Alburni

Meteo: allerta meteo fino a domani, poi un miglioramento

Ecco le previsioni per Cilento e Vallo di Diano

Redazione Infocilento

4 Gennaio 2019

L’emergenza neve e gelo preannunciata è arrivata e da ieri ha interessato la nostra Regione con nevicate anche in prossimità del mare, seppur di lieve intensità.
La situazione dovrebbe attenuarsi nel weekend. Intanto la Protezione Civile ha prorogato l’allerta meteo fino alle 12 di sabato 5 gennaio.
In particolare, alle precipitazioni nevose che potranno verificarsi anche a quote basse, seguirà il rischio gelate che saranno persistenti. Con l’Epifania si registrerà un miglioramento

VENERDI’: venti gelidi dalla Russia seguitano ad interessare le nostre regioni determinando un tempo instabile con neve a quote basse. Temperature in sensibile diminuzione. Venti forti di Tramontana. Mari molto mossi.

SABATO: Il flusso di aria fredda mantiene ancora attiva una certa instabilità che però si sposterà sul basso Tirreno. Nell’arco della giornata un respiro più mite si affaccerà da ovest portando in serata nubi e nuove piogge sul versante tirrenico ma in un contesto meno freddo. Venti settentrionali ancora moderati o forti sullo ionio, in spegnimento altrove.

DOMENICA: Sole in Cilento e Vallo di Diano con il transito di nubi medio alte e stratiformi e qualche fenomeno nel pomeriggio nelle zone interne. Temperature in contenuto aumento, specie in quota. Venti in prevalenza da NO, anche moderati con mari mossi o molto mossi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Torna alla home