Attualità

Sapri: Comitato lotta e attivisti 5 Stelle incontrano il Senatore Castiello

Garantita massima attenzione per evitare soppressione dei punti nascita di Polla e Sapri

Carmen Lucia

4 Gennaio 2019

IL Senatore Francesco Castiello ha incontrato il Comitato di Lotta per l’Ospedale di Sapri e gli attivisti del Movimento Cinque Stelle.

Argomenti: piano ospedaliero e punto-nascita di Sapri che ha ottenuto almeno per un anno la proroga. All’ordine del giorno in particolare il percorso che una puerpera deve fare in ambulanza da un Comune dell’entroterra, per esempio Caselle in Pittari, fino a Vallo della Lucania. L’autombulanza che parte da Policastro fino a Caselle impiega 20minuti, anche 40minuti per le frazioni.
Tra la chiamata al 118, percorso, stabilizzazione della paziente con arrivo a Vallo, si impiega almeno un’ora e mezza. Un tempo che raddoppia nel periodo estivo. Di qui il nuovo appello del Comitato locale a monitorare la situazione per evitare nuovi rischi di soppressione del punto nascita.

“Il professor Sileri Presidente della Commissione Sanità Senato mi ha assicurato il suo rinnovato impegno presso il Ministero Della Salute affinché nei prossimi giorni sia definitivamente risolto con esito positivo il problema della conservazione di Sapri e di Polla, evitando alle partorienti spostamenti verso altre strutture pericolose per le distanze chilometriche e soprattutto considerati gli ostacoli alla circolazione da inclemenze atmosferiche nel periodo invernale e dal considerevole afflusso di turisti “durante la stagione balneare”, ha detto il senatore Francesco Castiello.

L’esponente dei 5 Stelle durante la sua permanenza a Sapri ha donato anche dei giocattoli per i bambini ospiti dell’ospedale dell’Immacolata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home