Attualità

VIDEO | Cinghiali, in Cilento continuano i disagi

Dopo l'incidente sull'A1 si torna a discutere del problema anche sul territorio.

Filippo Di Pasquale

4 Gennaio 2019

Cinghiale

Ha destato scalpore il gravissimo incidente stradale verificatosi la notte scorsa sull’autostrada A1 in carreggiata Sud, tra Lodi e Casalpusterlengo. A causare un tamponamento a catena un branco di cinghiali (almeno 3) che ha attraversato la carreggiata. C’è una vittima, il 28enne Slavomir Andrees Lombardi, di origini polacche. I feriti sono una decina. Tra loro 3 bambini (due di 8 e uno di 11 anni) e 2 ragazzini di 13 e 15 anni. E ancora due donne di 37 e 39 anni e due uomini di 40 e 48.

InfoCilento - Canale 79

Quello dei cinghiali è un problema che ormai affligge l’intero territorio nazionale. Lo sanno bene anche i cittadini del Cilento e Vallo di Diano che oltre ai problemi alla viabilità negli ultimi tempi sono stati costretti a subire anche altri disagi, in particolare per le coltivazioni. Quanto avvenuto sulla A1 non fa che riproporre un problema ben noto.

L’ultimo episodio

Soltanto ieri un’auto, una Fiat Punto, a causa dell’asfalto ghiacciato, è sbandata nel tentativo di evitare un cinghiale tra Mercato Cilento e Serramezzana. Per fortuna l’automobilista procedeva a bassa velocità ed è riuscito ad evitare conseguenze più gravi. Un agricoltore di Torchiara le scorse settimane si è visto danneggiato la vigna dagli ungulati. Un fenomeno crescente che Coldiretti chiede di frenare. Il Parco ci sta provando con i selecontrollori e l’installazione di gabbie di cattura per le quali da poco è stato previsto uno stanziamento di fondi (leggi qui).La speranza è che si riesca a limitare il problema.

E’ diventato virale, intanto, il video pubblicato sui social da un cittadino di Pisciotta. Una cucciolata di cinghiali scorrazza tranquilla ai margini di una strada del territorio, incurante delle auto in transito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Tg InfoCilento 6 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home