Attualità

FOTO | Vallo di Diano e Cilento si svegliano imbiancate: neve in diverse località

Non sono mancati i disagi, l'allerta dei sindaci: uscite di casa solo se necessario

Redazione Infocilento

4 Gennaio 2019

I meteorologi l’avevano preannunciata e la neve puntualmente è arrivata. Il Vallo di Diano si è risvegliato imbiancato questa mattina, mentre nel Cilento sono state le località montane a “vedere” la prima neve; in quelle costiere, invece, fiocchi sono caduti a Capaccio Paestum, ma limitatamente al Capoluogo e a Sapri.

Neve a Sapri – foto Mauro Pacifico
Neve a Sala Consilina

I disagi

A far da contraltare allo spettacolo che la neve sta creando ci sono i disagi. Già ieri i mezzi spargisale sono entrati in azione sulla Sella del Corticato, tra Alburni e Vallo di Diano. Questa notte la Protezione Civile è stata attiva per monitorare il territorio e spargere il sale.

Protezione Civile Vallo di Diano in azione

A Petina l’amministrazione ha invitato a non uscire automuniti se non in casi urgenti.
“Le macchine operatrici sono già a lavoro per la pulizia e spargimento sale”, hanno fatto sapere. A Montesano Sulla Marcellana, invece, il sindaco Giuseppe Rinaldi ha chiarito che si sta provvedendo a monitorare la situazione: “Sono stati avviati diversi mezzi privati per la pulizia delle strade comunali. Due nella zona alta (Tardiano-Magorno), uno tra Capoluogo, Prato Comune ed Arenabianca ed attivata la Protezione Civile di Montesano che , con il mezzo comunale, sarà di supporto nella pulizia delle strade nelle zone suddette. Monitoriamo la situazione allo Scalo. Abbiamo contattato la Provincia che sta effettuando servizio di spazzamento sulle strade di sua competenza. Siamo in contatto anche con il Dipartimento di Protezione Civile regionale che ha assicurato il suo supporto logistico, di coordinamento per le problematiche che in questi casi emergono”. “Invito i cittadini ad uscire con le proprie auto solo per questioni rilevanti, a prestare molta attenzione al ghiaccio e a lasciare leggermente aperta l’acqua del rubinetto e a coprire i contatori al fine di evitarne rotture viste le temperature molto basse”, ha concluso il primo cittadino. Mezzi spargisale pronti ad entrare in aziona anche a Sala Consilina.

Neve a Montesano sulla Marcellana
Neve a Monte San Giacomo

Neve anche nei comuni alburnini. Il sindaco di Ottati, Eduardo Doddato, sta monitorando la situazione con gli operai della Comunità Montana Alburni. “Con la nostra Comunità Montana – ha spiegato Vincenzo Luciano, presidente Uncem Campania – abbiamo consegnato il sale a tutti i Comuni, i forestali hanno già provveduto a spargerlo nei punti critici, altro verrà fatto stasera. Abbiamo allertato la Provincia per la pulizia dalla neve, sulle provinciali. Con il mezzo della CMALBURNI, si interverrà sulle situazioni più critiche segnalate, anche se al momento non abbiamo situazioni particolari. Gli operai forestali restano a disposizione delle amministrazioni comunali”.

Neve a Piaggine
Maria Antonella Tancredi – Neve a Tortorella

Ad Agropoli, infine, la protezione civile nella serata di ieri, insieme al vicesindaco Elvira Serra, ha prestato aiuti per i senzatetto presenti in città.

Le previsioni

L’allerta meteo termina questa sera alle 20. Da domani le temperature dovrebbero subire un lieve calo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home