Attualità

FOTO | Vallo di Diano e Cilento si svegliano imbiancate: neve in diverse località

Non sono mancati i disagi, l'allerta dei sindaci: uscite di casa solo se necessario

Redazione Infocilento

4 Gennaio 2019

I meteorologi l’avevano preannunciata e la neve puntualmente è arrivata. Il Vallo di Diano si è risvegliato imbiancato questa mattina, mentre nel Cilento sono state le località montane a “vedere” la prima neve; in quelle costiere, invece, fiocchi sono caduti a Capaccio Paestum, ma limitatamente al Capoluogo e a Sapri.

Neve a Sapri – foto Mauro Pacifico
Neve a Sala Consilina

I disagi

A far da contraltare allo spettacolo che la neve sta creando ci sono i disagi. Già ieri i mezzi spargisale sono entrati in azione sulla Sella del Corticato, tra Alburni e Vallo di Diano. Questa notte la Protezione Civile è stata attiva per monitorare il territorio e spargere il sale.

Protezione Civile Vallo di Diano in azione

A Petina l’amministrazione ha invitato a non uscire automuniti se non in casi urgenti.
“Le macchine operatrici sono già a lavoro per la pulizia e spargimento sale”, hanno fatto sapere. A Montesano Sulla Marcellana, invece, il sindaco Giuseppe Rinaldi ha chiarito che si sta provvedendo a monitorare la situazione: “Sono stati avviati diversi mezzi privati per la pulizia delle strade comunali. Due nella zona alta (Tardiano-Magorno), uno tra Capoluogo, Prato Comune ed Arenabianca ed attivata la Protezione Civile di Montesano che , con il mezzo comunale, sarà di supporto nella pulizia delle strade nelle zone suddette. Monitoriamo la situazione allo Scalo. Abbiamo contattato la Provincia che sta effettuando servizio di spazzamento sulle strade di sua competenza. Siamo in contatto anche con il Dipartimento di Protezione Civile regionale che ha assicurato il suo supporto logistico, di coordinamento per le problematiche che in questi casi emergono”. “Invito i cittadini ad uscire con le proprie auto solo per questioni rilevanti, a prestare molta attenzione al ghiaccio e a lasciare leggermente aperta l’acqua del rubinetto e a coprire i contatori al fine di evitarne rotture viste le temperature molto basse”, ha concluso il primo cittadino. Mezzi spargisale pronti ad entrare in aziona anche a Sala Consilina.

Neve a Montesano sulla Marcellana
Neve a Monte San Giacomo

Neve anche nei comuni alburnini. Il sindaco di Ottati, Eduardo Doddato, sta monitorando la situazione con gli operai della Comunità Montana Alburni. “Con la nostra Comunità Montana – ha spiegato Vincenzo Luciano, presidente Uncem Campania – abbiamo consegnato il sale a tutti i Comuni, i forestali hanno già provveduto a spargerlo nei punti critici, altro verrà fatto stasera. Abbiamo allertato la Provincia per la pulizia dalla neve, sulle provinciali. Con il mezzo della CMALBURNI, si interverrà sulle situazioni più critiche segnalate, anche se al momento non abbiamo situazioni particolari. Gli operai forestali restano a disposizione delle amministrazioni comunali”.

Neve a Piaggine
Maria Antonella Tancredi – Neve a Tortorella

Ad Agropoli, infine, la protezione civile nella serata di ieri, insieme al vicesindaco Elvira Serra, ha prestato aiuti per i senzatetto presenti in città.

Le previsioni

L’allerta meteo termina questa sera alle 20. Da domani le temperature dovrebbero subire un lieve calo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home