Alburni

Banca Monte Pruno: battuto ogni record

Raccolta ed Impieghi +109 milioni in un anno

Comunicato Stampa

3 Gennaio 2019

Già nel corso dell’anno, era evidente come i dati economici e reddituali della Banca Monte Pruno avevano una tendenza di crescita senza precedenti.

Chiuso l’esercizio 2018 è, infatti, tempo di bilanci per l’istituto di credito cooperativo presieduto da Anna Miscia e diretto da Michele Albanese, che si conferma nuovamente la BCC più grande del Sud Italia per masse amministrate.

“Battuto ogni record” è la sintesi dell’andamento complessivo di uno degli anni più proficui della Banca Monte Pruno, che si lancia, nel migliore dei modi, in quello che sarà il nuovo presente e cioè il Gruppo Bancario Cooperativo Cassa Centrale Banca, il quale dal 1°gennaio 2019 è operativo a tutti gli effetti.

Ritornando al trend della Banca Monte Pruno si rileva come le prime stime sull’esercizio confermano gli andamenti già evidenziati qualche settimana fa con un utile pari a 5 milioni di euro, il quale rifletterà interessanti effetti anche a livello patrimoniale, con patrimonio aziendale superiore a 57,5 milioni di euro.

L’utile d’esercizio è il risultato di una crescita senza precedenti delle masse di bilancio, tanto che il montante, la somma tra i depositi e i finanziamenti, segna un andamento annuo totale pari a +109 milioni di euro con un valore complessivo ben al di sopra di 1,32 miliardi di euro.

Tale dato è composto dalla raccolta complessiva che sfonda la quota record di 783 milioni di euro e dagli impieghi, pari a 541 milioni di euro.

Suddividendo la raccolta totale nei depositi diretti (767 milioni di euro) ed indiretti (16 milioni di euro) è facilmente riscontrabile un andamento annuo in crescita di ben 74 milioni di euro, con un costo della raccolta al di sotto della media nazionale ed in calo rispetto all’anno precedente.

La crescita della raccolta ha messo in luce la capacità della Banca Monte Pruno di proseguire nel suo sviluppo delle masse senza essere, in alcun modo, influenzata da alcune operazioni in uscita, le quali da un lato sono state abbondantemente rimpiazzate, dall’altro, proprio in seguito a ciò, sono stati generati effetti positivi sotto l’aspetto dell’onerosità della raccolta medesima.

Relativamente, invece, ai finanziamenti il trend annuo risulta pari a 35 milioni di euro, al netto delle operazioni di rientro degli stessi e della cessione delle sofferenze, attività che ammontano a circa 50 milioni, che si aggiungono allo stock complessivo di nuovi finanziamenti concessi.

Interessante e ricco di spunti anche il dato collegato ai rapporti di deposito e finanziamento che si attestano al di sopra delle 50 mila unità. Così come il numero complessivo di soci pari a 2.738, anche questo dato in aumento a conferma della volontà del territorio di partecipare e condividere l’azione della Banca Monte Pruno.

A livello delle singole aree territoriali si osserva un andamento in crescita da parte dell’intero territorio in cui opera la Banca Monte Pruno; nel dettaglio:

Area Alburni-Cilento : 162 mln di depositi (+4 mln/annui) ; 70 mln di finanziamenti (+2 mln/annui);
Area Vallo di Diano : 262 mln di depositi (+16 mln/annui) ; 229 mln di finanziamenti (+11 mln/annui);
Area Potenza : 71 mln di depositi (+20 mln/annui) ; 70 mln di finanziamenti (+12 mln/annui);
Area Vall’Irno/Salerno : 288 mln di depositi (+34 mln/annui) ; 170 mln di finanziamenti (+10 mln/annui).
Risultati, quindi, di primissimo livello su tutto il territorio di competenza ed in tutte le 18 filiali della Banca.

“I numeri dicono sempre la verità – hanno commentato i vertici aziendali – ed anche in questo esercizio ci permettono di rilevare come siamo riusciti nuovamente a dare le risposte che volevamo. Ogni anno è un record nuovo, ma i record sono fatti per essere battuti. Una crescita senza precedenti che sintetizza lo sforzo continuo della struttura, ma anche il modo in cui il territorio continua a considerare la Banca Monte Pruno e cioè un istituto affidabile, solido e al passo con i tempi. Grande soddisfazione, quindi, per i risultati conseguiti che sono il miglior inizio per quello che sarà l’ingresso della Banca Monte Pruno nel Gruppo Bancario Cooperativo Cassa Centrale Banca, la nuova sfida che attende la Banca nel 2019”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home