Attualità

Atena Lucana: strada comunale necessita di manutenzione? Ci pensa un privato

Cittadino si farà carico dell'intervento di sistemazione

Filippo Di Pasquale

3 Gennaio 2019

ATENA LUCANA. Strada dissestata? Ci pensa il privato a ripararlo. Un piccolo intervento su un’arteria comunale dove l’Ente ha difficoltà ad intervenire e così chi abita nella zona farà da sé, facendosi carico dei costi e sollevando il Comune da ogni responsabilità.

Accade ad Atena Lucana dove una cittadina che ha una proprietà lungo la strada comunale Vicinale Taverna, ha chiesto ed ottenuto il permesso di effettuare la sistemazione dell’arteria con posa in opera di conglomerato bituminoso. Non si tratta di una via principale, né di una strada trafficata, così la sua manutenzione non è tra le priorità dell’amministrazione comunale, chiamata con i pochi fondi a disposizione ad effettuare ben altri interventi.

Senza attendere, quindi, il privato ha chiesto e ottenuto il permesso di agire con talune raccomandazioni: “la spesa ed ogni onere relativo, per la sistemazione della strada comunale interessata dall’intervento come autorizzato dovrà essere totalmente a carico del privato istante; la strada comunale, oggetto del predetto intervento, resterà, comunque, in proprietà del Comune di Atena Lucana; le opere di sistemazione della strada comunale non dovranno creare ostacoli al regolare deflusso delle acque meteoriche e nel pieno rispetto dei diritti di terzi; dovrà prima dell’inizio dei lavori, essere prodotto nei modi e termini di legge vigenti una comunicazione di iniziativa libera ovvero una scia con la indicazione delle figure professionali interessate dall’intervento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home