Attualità

Anche San Mauro La Bruca ha partecipato al bando regionale sulla sicurezza

La Giunta Scarabino punta ai finanziamenti regionali

Bruno Marinelli

7 Gennaio 2019

Il comune di San Mauro la Bruca, retto dal sindaco Francesco Scarabino, ha deciso di partecipare al bando regionale che assegna dei contributi per atti e progetti concernenti le materie relative alla sicurezza urbana ed alla polizia locale.

L’iniziativa, che segue la delibera della giunta De Luca del novembre scorso, è volta in particolare all’acquisto di mezzi mobili e strumenti tecnologici per ottimizzare anche dal punto di vista della logistica le funzionalità relative agli apparati di sicurezza avvalendosi di sistemi quali telesorveglianza e servizi informatici relativi.

L’ente cilentano ha quindi deciso di chiedere il finanziamento per il progetto denominato ”Sicurezza territoriale” che prevede un quadro economico di spesa di 8.000 euro (5.600 sarebbero a carico di Palazzo Santa Lucia e 2.400 rappresenterebbero le somme a carico del comune).

Il bando, infatti, prevede un finanziamento in compartecipazione della spesa, dato che, qualora il finanziamento venisse approvato, il 70% degli esborsi spetterebbe alla regione (fino ad una soglia massima di 40.000 euro).

La giunta Scarabino ha deciso di presentare la domanda poichè ritiene utile monitorare maggiormente il territorio per contrastare i fenomeni di illegalità e migliorare la percezione di sicurezza dei cittadini, tema questo molto forte anche nell’ambito del dibattito nazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Torna alla home