Attualità

Tutto esaurito per il Capodanno in Campania, indietro il Cilento

Boom Napoli, isole, Costiera Amalfitana e Salerno

Redazione Infocilento

30 Dicembre 2018

È over booking per gran parte delle maggiori località turistiche della Campania. Capodanno da tutto esaurito. Tantissimi italiani e molti stranieri hanno scelto di trascorrere le ultime ore dell’anno e le prime del 2019 nella nostra regione. Difficile trovare ancora in queste ore una camera prenotabile a Napoli, Salerno, le isole di Ischia e Capri, la Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana. Indietro il Cilento.

Al top la richiesta di locazioni di appartamenti, camere in bed and breakfast, case vacanze, affittacamere ed agriturismi. Ma interessanti anche i dati che provengono delle aree metropolitane e interne. La media è di 2 pernotti con un costo medio a camera che si aggira dai 70 ai 140 euro nelle diverse tipologie offerte.

Lo conferma L’Osservatorio Turistico Abbac che ha effettuato un’indagine e monitoraggio mediante l’analisi dei dati dei maggiori portali internazionali di prenotazione e interviste dirette ad un campione significativo di gestori di strutture ricettive.

“Si tratta di dati che confermano quanto ormai è palese circa l’aumento di appeal e domanda turistica verso la Campania – dichiara il presidente Abbac Agostino Ingenito – I flussi all’aeroporto come alle maggiori stazioni e porti dimostrano una scelta mirata del viaggiatore che preferisce scegliere la vacanza da se, mediante la rete internet e raggiungere Napoli, Salerno e le maggiori località turistiche, utilizzando alloggi alternativi e meno standardizzati con una spesa media turistica non elevata ma con ottimi riscontri per esperienze vissute e recensioni”. Le previsioni mondiali vedono l’Italia tra le mete più desiderate con interessanti percentuali in crescita e la Campania è tra le destinazioni richieste. Vince il last minute, spesso orientato dalle favorevoli previsioni meteo almeno per gli italiani, e l’abbinamento a voli e trasporti con offert low cost.

“Il turismo è un segmento economico ormai rilevante sul nostro territorio – conferma Agostino Ingenito – Non è più possibile però improvvisare, occorrono azioni forti e coordinate tra le istituzioni, Regione Campania in testa e enti locali per realizzare un piano integrato che non può prescindere da qualità dei sevizi di accoglienza, una vera organizzazione gestionale e trasporti pubblici efficienti e costanti. Occorre compiere uno sforzo per non perdere queste importanti opportunità – continua Ingenito – Serve agire con un patto di investimenti ed infrastrutture e cogliere la favorevole domanda di ospitalità diffusa per sostenere la valorizzazione di immobili esistenti che evitano ulteriori sprechi di territorio e possano consentire di sviluppare economie sostenibili e diffuse nei centri storici ed aree interne. Auspichiamo che la Regione e gli enti locali possa accogliere le nostre istanze di maggiori controlli e un supporto concreto verso il settore ricettivo, autentica risorsa per migliaia di famiglie”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Torna alla home