Cilento

Agropoli: deleghe ai consiglieri? Per Agostino Abate sono illegittime

"Ad Agropoli si calpestano le regole della democrazia"

Ernesto Rocco

29 Dicembre 2018

AGROPOLI. Si è tornati a parlare del rimpasto delle deleghe voluto ormai più di un mese fa dal sindaco Adamo Coppola. Nel consiglio comunale di ieri, 28 dicembre, il consigliere Agostino Abate, infatti, ha chiesto lumi su quanto avvenuto e in particolare sulle regioni che hanno portato a “conferire deleghe ai consiglieri, sottraendole agli assessori”.

Il motivo del quesito è presto detto: secondo Abate, infatti, la scelta del sindaco Coppola sarebbe illegittima, come risulterebbe da alcune sentenze della Corte di Cassazione e del Consiglio di Stato. “Lo statuto comunale – ha detto Abate – prevede deleghe agli assessori o ai consiglieri, nei casi previsti dalla legge”. Quest’ultima ipotesi, però, creerebbe un paradosso: sindaco e giunta resterebbero orfani di un organo di controllo (i consiglieri, appunto) sul loro operato.

“Si creerebbe un disequilibrio e una confusione dei ruoli in grado di turbare la dialettica assembleare”, ha detto Abate citando una sentenza della Cassazione. “Si calpestano le regole della democrazia”, ha tuonato il consiglieri di minoranza.

La risposta è arrivata dal sindaco Adamo Coppola secondo cui vi sono altre sentenze che richiamano il caso di Agropoli e prevedono la possibilità che anche i membri del consiglio possano avere delle deleghe. Il primo cittadino, poi, ha ricordato che la decisione di attribuire loro delle funzioni è stata finalizzata a “renderli partecipi e creare maggior coinvolgimento nell’attività amministrativa”. Caso chiuso? Neanche per sogno: per Abate la situazione determina illegittimità e incompatibilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, svolta per il Punto Nascite, approvata la legge sulle zone disagiate. Gentile: “Un tassello importante”

Approvata la legge regionale con la quale i punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese rientrano tra quelli presenti nelle zone disagiate

Vallo della Lucania, Premio Antonio Valiante: premiate le migliori tesi in Infermieristica

L’aula magna del nosocomio era gremita di giovani laureati, istituzioni locali e rappresentanti del mondo sanitario, pronti a celebrare il valore della formazione e della professionalità infermieristica

Chiara Esposito

09/07/2025

Elezioni regionali, De Luca: «Rivolgetevi a Padre Pio»

Il governatore continua a fare melina, provando a non esporsi sulla questione

Capaccio Paestum adotta bioattivatori per contrastare la proliferazione di microalghe nei corsi d’acqua

L'aspersione di questi enzimi avverrà sia lungo i fiumi che lungo il litorale marittimo

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Nasce l’associazione Regionale “I Borghi più belli d’Italia”: c’è anche Castellabate

Si è costituita ufficialmente la nuova associazione campana dei “Borghi più belli d’Italia”, che riunisce i comuni campani appartenenti al rinomato circuito nazionale. I paesi firmatari I paesi firmatari sono […]

Giungano, un sogno realizzato: Laurea in Medicina e Chirurgia per Danilo Milite, una tesi da 110 e lode

Danilo ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bari

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Torna alla home