Attualità

Sala Consilina: arte e solidarietà. Un concerto per aiutare i disabili ad accedere alla piscina del Centro Sportivo Meridionale

L'iniziativa il 3 gennaio

Comunicato Stampa

29 Dicembre 2018

Il 2019 inizia nel segno dell’arte e della solidarietà al Teatro Comunale Scarpetta di Sala Consilina. La proiezione del film “Anatomia del Miracolo” e l’esibizione della famosa concertista Coreana SUE KYUNG SONG costituiscono il fulcro del programma ideato per il prossimo 3 gennaio da Metasport e che ha trovato immediata adesione da parte del Comune di Sala Consilina, del Rotary Club Sala Consilina – Vallo di Diano e della Banca Monte Pruno. Una rete solidale costituitasi spontaneamente per realizzare una lodevole finalità: l’acquisto di una apposita pedana, un “sollevatore” indispensabile per la fruizione da parte dei disabili della piscina del Centro Sportivo Meridionale di San Rufo. Per raggiungere l’importante obiettivo saranno fondamentali le offerte libere e facoltative effettuate dal pubblico presente al Teatro Scarpetta. Per poter partecipare gli interessati possono ancora richiedere l’invito presso la segreteria della piscina del Centro Sportivo Meridionale, telefonando al numero 0975 395074.

Questo tipo di iniziative in sinergia tra enti e con la partecipazione della cittadinanza è fondamentale -sottolinea Francesco Cavallone, sindaco di Sala Consilina- per cercare di alleviare le problematiche di persone che non hanno avuto la nostra stessa fortuna. L’artista coreana che sarà protagonista sia nel film che nel concerto è una pianista di caratura mondiale, e dunque siamo davvero contenti di poter dare il nostro contributo ad una manifestazione che mette insieme cultura e solidarietà”

“L’idea -spiega Donato Alberico, direttore di Metasport- nasce nell’ambito delle iniziative intraprese per festeggiare i primi 10 anni di Metasport. Abbiamo scelto un tema, quello del desiderio e del miracolo, e lo abbiamo collegato a quello dei disabili, per regalare un po’ di felicità attraverso lo sport. L’obiettivo è quello di acquistare un sollevatore, cioè un attrezzo automatico che permetterà ai disabili di entrare nell’acqua della nostra piscina, senza la necessità di essere accompagnati da altre persone”.

“L’Amministrazione Comunale -evidenzia l’Assessore alla Cultura Gelsomina Lombardi– ha accolto con molto entusiasmo l’iniziativa proposta da Metasport, valida sia per la sua finalità solidale che dal punto di vista culturale. Il film che sarà proiettato è infatti importante sotto una prospettiva antropologica, mettendo insieme aspetti del Culto della Madonna dell’Arco con la napoletanità. Grazie a Metasport potremo poi assistere all’esibizione di una delle protagoniste del film, la pianista coreana Sue Kyung Song, artista molto quotata”.

“Partecipare all’organizzazione di un evento così importante -conferma Michele Albanese, direttore generale della Banca Monte Pruno- è per noi motivo di orgoglio e di grande soddisfazione. Saremo presenti all’evento che si terrà presso il Teatro Scarpetta e riteniamo la finalità encomiabile: è bello fare sport, ma se si riesce a coinvolgere anche i disabili, diventa una attività nobile. Non è la prima volta che la Banca Monte Pruno si impegna per il terzo settore, anzi è proprio l’interesse verso la persona che ci spinge a portare avanti iniziative di impegno sociale”.

“Quando si tratta di solidarietà e di raccolta fondi per il nostro territorio -rimarca Antonello Rivellese, presidente del Rotary Club Sala Consilina – Vallo di Diano- noi siamo sempre presenti, e non potevamo far mancare il nostro sostegno a questa iniziativa di Metasport rivolta al sostegno dei più deboli, in particolare dei portatori di handicap”.

L’appuntamento con la solidarietà è dunque per giovedì 3 gennaio, alle ore 19:00, presso il Teatro Scarpetta di Sala Consilina. Per un “piccolo Miracolo” alla portata di tutti.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Torna alla home