Attualità

Stasera a Paestum appuntamento con Fiorella Mannoia

Fiorella Mannoia arriva a Paestum, questa sera la tappa del suo tour

Comunicato Stampa

10 Agosto 2015

Con le mille sfumature della voce di Fiorella Mannoia e le canzoni senza tempo scritte per lei dai più grandi autori italiani, pronte a far sognare ed emozionare gli spettatori di tutte le età, prende il via oggi, 10 agosto, il carnet di appuntamenti dell’estate a Paestum a cura di Anni 60 produzioni.

InfoCilento - Canale 79

Dopo il sold out dei due concerti a Napoli, Fiorella Mannoia torna in Campania con un nuovo esclusivo concerto al Teatro dei Templi di Paestum (Salerno) dove la cantante romana approderà con il suo FIORELLA LIVE, il tour di grandissimo successo che l’ha vista a lungo impegnata in un intenso calendario di date cui si sono aggiunte, a grande richiesta, nuove tappe da giugno ad agosto in tutto lo Stivale.
IL CONCERTO Dal vivo la cantante romana proporrà, nel corso di uno show lungo due ore, i brani della sua recente antologia “Fiorella”. Un lavoro discografico – certificato disco di platino – che celebra i 60 anni dell’artista e i suoi 46 anni di carrieraattraverso brani celebri come “Caffè nero bollente”, “Io non ho paura”, “Sally”, “Come si cambia” e “L’amore con l’amore si paga”, l’inedito “Le parole perdute” (musica di Bungaro, Chiodo) e duetti eccezionali con grandi artisti della musica italiana. Nomi del calibro di Adriano Celentano (“Un bimbo sul leone”), Laura Pausini (“Quello che le donne non dicono”), Claudio Baglioni (“Amore Bello”), Franco Battiato (“La stagione dell’amore”), Dori Ghezzi (“Khorakhanè”), Tiziano Ferro (“La paura non esiste”), Ligabue (“Metti in circolo il tuo amore”), Lucio Dalla (“Il parco
della luna”), Ivano Fossati (“C’è tempo”), Giuliano Sangiorgi (“Estate”), Cesare Cremonini (“Le tue parole fanno male”). E ovviamente un brano di Pino Daniele (“Senza ‘e te”), che testimonia il forte legame tra i due artisti. La prima parte del concerto è un crescendo di emozioni con “La notte di maggio”, “I treni a vapore”, “La storia” fino ad arrivare al grandissimo finale con “Il cielo d’Irlanda” e tutto il pubblico sotto il palco. Perfetta sintonia tra Fiorella e i suoi musicisti e tra l’artista e gli spettatori: una festa in musica con abbracci e strette di mano, quando la cantante scende tra gli spettatori a cantare e ballare.
Dallo scorso novembre ad oggi la lunga tournée della Mannoia ha fatto registrare il tutto esaurito ovunque in Italia, conquistando anche, a fine maggio, alcune delle principali cittàeuropee – Bruxelles, Parigi e Londra.

GLI ALTRI APPUNTAMENTI AL TEATRO DEI TEMPLI Lo show della Mannoia è solo il primo appuntamento da segnare in calendario per il periodo clou dell’estate spettacolare nell’Area Archeologica a cura di Anni 60 produzioni. Dalla voce femminile per eccellenza della canzone d’autore all’esilarante allegria della più scanzonata e divertente banda comica della tv fino al live amarcord del ‘caschetto d’oro’ della musica partenopea, la settimana in cui si concentrano gli show sarà tutta da godere. Dopo il concerto di Fiorella Mannoia, sono attesi l’11 agosto lo show dei “Made In Sud Summer Tour 2015” con la truppa di comici partenopei al completo, il 17 agosto il “Concerto Anni 80…e Non Solo” di Nino D’Angelo con tutto il meglio del suo repertorio degli anni ’80, e l’emozionante “Stelle a metà”, il musical che arriva ai Templi Di Paestum il 18 agosto con la regia di Alessandro
Siani e la voce di Sal Da Vinci.
I biglietti per tutti gli show sono già disponibili in prevendita.
Per informazioni: 089 4688156, www.anni60produzioni.com.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Torna alla home