Attualità

Meteo: “La resa dell’Africano”. Ecco le previsioni

Ecco le previsioni per i prossimi giorni

Comunicato Stampa

9 Agosto 2015

Caldo

Come ampiamente spiegato nei precedenti editoriali, l’anticiclone africano sta iniziando a tirare i remi in barca consentendo infiltrazioni di aria fresca in quota che tenderanno ad instabilizzare il tempo nel corso di questo fine settimana. Già nella giornata di venerdì 7 agosto, su molte aree del nostro comprensorio cilentano, durante il pomeriggio, si sono verificati forti rovesci temporaleschi accompagnati anche da grandinate.

InfoCilento - Canale 79

Nella giornata di lunedì, il promontorio anticiclonico africano farà un sostanziale passo indietro consentendo l’entrata sul mediterraneo di un’insidiosa goccia fredda proveniente dalla Francia. Un’evoluzione che, considerando l’attuale situazione in cui versa la nostra penisola e in modo particolare ricordando che le acque del mare hanno immagazzinato una notevole quantità di calore, potrebbe determinare fenomeni particolarmente violenti su molte aree che affacciano sul Tirreno, comprese quella della nostra regione. Al momento la giornata più a rischio sarebbe quella di martedì 11 agosto ma è buona regola seguire i prossimi aggiornamenti per avere un quadro più preciso e affidabile. Ad ogni modo lunedì si metterà la parola fine a questa spropositata e lunga ondata di caldo con il ritorno, almeno per qualche giorno, a temperature più umane anche se il rischio di pagare un conto un po’ salato (fenomeni violenti) è alto.
Per ora mi fermo qui invitandovi a seguire caldamente i prossimi aggiornamenti.
78155Per ulteriori informazioni MeteoCIlento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home