Attualità

A Felitto la seconda edizione di “Voci Migranti”

Un incontro per approfondire il tema dell'immigrazione e dell'integrazione

Redazione Infocilento

26 Dicembre 2018

Migranti

I ragazzi del Circolo Giovani Democratici “Alburni e Valle del Calore” organizzano la seconda
edizione di “Voci migranti”, che si terrà a Felitto, presso l’Aula Consiliare, il 30 dicembre 2018 alle ore 17:30.

“Anche quest’anno riteniamo fondamentale affrontare il tema delle migrazioni, ponendo l’attenzione sulla
gestione del fenomeno e sulla necessità di garantire un sistema di integrazione sano ed efficiente”, fanno sapere i Gd.

L’evento prevede la proiezione del film “L’ordine delle cose” (2017), del regista Andrea Segre: un viaggio tra
le condizioni esistenziali di chi migra e di chi si trova a confrontarsi con il fenomeno delle migrazioni,
raccontato attraverso la storia di un emissario (ex poliziotto) del Ministero impegnato a trovare una soluzione
all’afflusso di migranti dal continente africano.
Il film fornirà spunti di riflessione che permetteranno di discutere di immigrazione, accoglienza e integrazione
e, nel dettaglio, di come essa viene praticata nelle piccole realtà del territorio degli Alburni e della Valle del
Calore.

Il dibattito sarà moderato da Raffaele Casella, membro del Circolo GD Alburni e Valle del Calore: dopo
i saluti del Sindaco di Felitto Maurizio Caronna, interverranno Mariacarla Indice, Presidente
dell’Associazione KAIROS, promotrice di attività culturali per l’integrazione dei migranti e lo sviluppo del
territorio e Gianfelice Gnazzo, responsabile della struttura di Roccadaspide del centro Sprar RoccadaspideBellosguardo-Sacco.

Sarà l’occasione per approfondire le criticità del sistema di accoglienza e le novità introdotte dal Decreto
Sicurezza, che prevede, tra le altre cose, l’abolizione della concessione del permesso di soggiorno per motivi
umanitari e il ridimensionamento del sistema Sprar (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati).

“Ciò farà sì, da una parte, che 140mila persone, attualmente titolari di un permesso di soggiorno, diventino
nuovamente irregolari e che l’accesso agli Sprar verrà limitato esclusivamente a chi beneficia di protezione
internazionale e sarà impedito a chi è ancora richiedente. Dunque resta poco chiaro il destino di questi centri
e soprattutto quello di coloro che non rispecchiano i requisiti di accesso ai sistemi di integrazione basati su
percorsi di studio e programmi di inclusione lavorativa – fanno sapere i Giovani Democratici – Si stima che, sul nostro territorio, coloro che al momento non hanno i requisiti per essere ospitati siano circa la metà: il rischio è quello di far tornare l’accoglienza indietro di anni, indebolendo le prospettive di inserimento e di integrazione
per i migranti, nonché decurtando i finanziamenti e rendendo impossibile ai Comuni prendere parte a questi
progetti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Torna alla home