Attualità

Manifattura 4.0: la Regione Campania investe sul Competence Centre Medltech

Ecco cosa prevede il progetto

Comunicato Stampa

23 Dicembre 2018

Consiglio Regionale

La Giunta Regionale della Campania, su proposta degli assessori alla Ricerca Scientifica, Antonio Marchiello e all’Innovazione, Valeria Fascione, ha dato attuazione all’accordo tra Regione Campania, Regione Puglia, le università della Campania, il Politecnico di Bari, l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e l’Università del Salento che prevede la collaborazione reciproca nelle attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, finalizzate alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi tramite lo sviluppo di tecnologie in ambio di industria 4.0, e per favorire il consolidamento e l’innovazione dei processi e dell’organizzazione delle PMI.

Il progetto in particolare prevede:

  • l’insediamento all’interno di Città della Scienza anche mediante l’acquisizione di un’area da affidare con un comodato gratuito al Competence Center, tale investimento è stimato in circa 8.000.000,00 di euro e prevede che la proprietà dell’immobile resti in capo alla Regione Campania.
  • la realizzazione di attività progettuali complementari per cui è previsto un finanziamento per un importo pari a 4 milioni di euro (rispetto ai quali si prevede un cofinanziamento dei soggetti attuatori di circa 2.200.000,00 di Euro).

Le attività progettuali sono finalizzate:

  • alla creazione di una rete di competenze territoriali integrate con il Competence Center;
  • alla promozione di nuovi mercati in grado di favorire il trasferimento di soluzioni tecnologiche e l’innovazione nei processi produttivi e nei prodotti e nei modelli di business derivanti dallo sviluppo, adozione e diffusione delle tecnologie in ambito 4.0.;
  • alla creazione e al potenziamento di spazi destinati al co-working e al co-design

Tale infrastrutturazione di servizi, si integra pienamente con le esigenze del Centro di Competenza ad alta specializzazione MedITech, e con le attività svolte in tale settore dalla Fondazione Idis – Città della Scienza, già assegnataria, del progetto CdS 2.0 da parte del MIUR, che ha consentito la creazione di un laboratorio digitale, denominato D.RE.A.M. – Design and REsearch in Advanced Manufacturing, finalizzato allo sviluppo di competenze, nuove professionalità e imprese innovative nel settore della fabbricazione digitale. A tali attività potranno partecipare ulteriori attori che la Regione intenderà coinvolgere in ragione della realizzazione del più ampio progetto Manifattur@Campania 4.0.

Il centro di competenza MedITech, realizzato nell’ambito del Bando MISE (emanato con DD 29.1.2018,) e coordinato dalle Università Campane è destinatario di un finanziamento per un importo pari a 7,5 ml per la propria fase di start-up, che integrato con gli investimenti dei soggetti attuatori, raggiunge un valore complessivo pari a circa 15,5 ml. Le Università della Campania coinvolte sono l’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’Università degli Studi di Salerno, l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, l’Università degli Studi di Napoli Parthenope e l’Università del Sannio.

“Il sostegno allo sviluppo delle tecnologie abilitanti per l’affermazione di un’evoluzione del sistema socio-economico regionale in chiave 4.0 si è tradotto in investimenti nelle idee, nella formazione, nella creazione di reti tra gli stakeholder – ha dichiarato l’assessore Marchiello – con il coinvolgimento attivo della Regione nelle attività del Centro di Competenza di alta specializzazione nelle tecnologie Industria 4.0 MedItech siamo ora in grado di realizzate ulteriori azioni a titolarità regionale volte al sostegno dei processi di trasferimento tecnologico realizzati dalle PMI innovative. La Regione – conclude l’assessore Fascione – è fortemente impegnata a sostenere le attività della Fondazione Idis- Città della Scienza supportandola con un significativo contributo annuale. Completiamo così un importante percorso di valorizzazione della Fondazione, già protagonista di una recente revisione strutturale della governance mediante l’approvazione del nuovo Statuto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home