Attualità

Ispani, danni a causa della mareggiate: appello a Governo e Regione

Necessari interventi prima della stagione estiva

Luisa Monaco

3 Gennaio 2019

ISPANI. Le mareggiate dello scorso novembre hanno messo a dura prova il litorale di Capitello, già seriamente danneggiato dall’azione del mare nel marzo scorso. La problematica si è ripresentata: le onde, con la loro forza, mettono a repentaglio non solo le strutture turistiche ma anche importanti infrastrutture, su tutte la SS18 che attraversa il territorio proprio in prossimità della costa. I sopralluoghi hanno confermato che le ultime mareggiate del 26 e 27 novembre hanno ampliato i danni. Notevoli le criticità alle quali il Comune, retto dal sindaco Marilinda Martino, non può però rispondere per l’assenza di fondi.

“La drammaticità del fenomeno ed i rischi connessi oltre ai danni in termini economici e di immagine con ricaduta sulla già precaria economia territoriale di Ispani, collegata unicamente all’attività turistica e che rappresenta l’unica risorsa di questo Comune”, evidenziano da palazzo di città, induce a “segnalare a tutte le autorità competenti la gravità della violenta mareggiata in atto con conseguente aggravamento del fenomeno di erosione costiera in atto alla Frazione Capitello di Ispani”. Il messaggio viene lanciato “al fine dell’adozione immediata degli interventi indispensabili per la difesa delle infrastrutture pubbliche e pubbliche”.

Di qui l’appello al Consiglio dei Ministri, al Ministero dell’Ambiente, alla Prefettura e alla Giunta Regionale di assegnare i fondi per poter intervenire prima dell’arrivo della stagione estiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home