Alburni

10mila posti di lavoro nelle pubbliche amministrazioni: ecco i comuni del Cilento, Diano e Alburni aderenti

La manifestazione d'interesse era stata pubblicata dalla Regione Campania

Gennaro Maiorano

23 Dicembre 2018

Lavoro

Lo scorso 18 ottobre è stata pubblicata la Manifestazione d’interesse all’iniziativa regionale “Piano per il lavoro nelle pubbliche amministrazioni della Campania”, destinata agli Enti locali della Campania. Quelli che intendevano aderire avrebbero dovuto far pervenire, entro 60 giorni dalla sua pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania, apposita nota di trasmissione dell’atto deliberativo contenente la manifestazione di volontà all’adesione alla procedura.

InfoCilento - Canale 79

L’obiettivo è reclutare 10.000 potenziali dipendenti pubblici da immettere negli organici della Regione Campania e delle amministrazioni locali a copertura delle posizioni già vacanti e di quelle che si libereranno per i numerosi pensionamenti previsti nel prossimo triennio.

L’iniziativa, oltre a garantire un turn over efficace ed efficiente, contribuirà ad innalzare la qualità dei dipendenti pubblici che operano negli Enti Locali campani attraverso la progressiva immissione in ruolo di risorse capaci, specificamente selezionate e formate sulle competenze necessarie a supportare processi di sviluppo locale sostenibile coerenti con gli obiettivi comunitari e nazionali.

Nel Cilento e Vallo di Diano hanno aderito complessivamente 42 Enti.

Si tratta di Trentinara, Bellosguardo, Sicignano degli Alburni, Postiglione, Tortorella, Ispani, Sant’Angelo a Fasanella, Sant’Arsenio, Buccino, Alfano, Perito, San Mauro Cilento, Petina, Pollica, Altavilla Silentina, Sessa Cilento, Sapri, Casaletto Spartano, Roscigno, Albanella, Sanza, Ottati, Laureana Cilento, Camerota, Montecorice, Futani, San Rufo, Pisciotta, Pertosa, Padula, Celle di Bulgheria, Montesano sulla Marcellana, Polla, Monte San Giacomo, Orria, Roccadaspide, Castelcivita, Palomonte, Gioi, Controne, Stio. A questi si aggiungono la Comunità Montana Bussento – Lambro e Mingardo, e la Comunità Montana Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Aquara, auto prende fuoco in località Santo Ianni

Dal comune arriva l’ordinanza: Strada temporaneamente chiusa

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home