Attualità

Sapri: odori nauseabondi da un appartamento, sindaco ordina la pulizia

Sopralluogo Asl ha accertato odori nauseabondi e presenza escrementi

Luisa Monaco

21 Dicembre 2018

Corso Sapri

SAPRI. Odori nauseabondi da un appartamento di corso Garibaldi, il sindaco ordina la pulizia dell’abitazione. E’ questo il contenuto di un’ordinanza firmata ieri dal primo cittadino di Sapri, Antonio Gentile, che riprende una nota del Dirigente Responsabile del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl Salerno.

A seguito di accertamento, infatti, veniva comunicato che “l’intero stabile già a partire dall’androne e fino all’ultimo piano, è interessato da odori nauseabondi di deiezioni animali, oltre alla presenza di escrementi e peli”. “In particolare – si legge nella relazione – l’abitazione dimorata da due persone, si presentava in condizioni igienico sanitarie pessime, dovuti alla presenza di escrementi di origine animale diffusi e in particolare una stanza utilizzata quale ricovero degli animali presenti (cani e gatti) risultava a dir poco impraticabile”.

Una situazione, questa descritta, che secondo il Dipartimento di Prevenzione può “rappresentare un grave nocumento alle persone che vi abitano oltre ad un potenziale e concreto pericolo per la salute pubblica”.

Di qui l’ordine del primo cittadino Gentile di “effettuare la pulizia dell’androne e delle scale dell’abitazione al fine di eliminare l’odore nauseabondo, con eliminazione delle deiezioni animali riscontrate dall’Asl”; al contempo è disposto che venga garantito anche per il futuro “il mantenimento delle condizioni di pulizia e di salubrità dell’area interna del fabbricato e dell’appartamento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Torna alla home