Attualità

A Teggiano l’arte pittorica del maestro Gualtiero Passani

Taglio del nastro per la mostra: resterà aperta fino al 15 gennaio

Comunicato Stampa

20 Dicembre 2018

Sono una quarantina le opere esposte nell’ambito della mostra personale del maestro Gualtiero Passani in programma a Teggiano,  (Salerno) sino al prossimo 15  gennaio prossimo, all’interno del suggestivo scenario del complesso monumentale dalla Santissima Pietà.

Curata dal noto critico d’arte Lorenzo Pacini, l’esposizione propone opere realizzate in lungo arco temporale che inizia dagli Anni 50’ e si conclude nel 2018. Il visitatore può ammirare, tra le altre opere, “Racconto di Sera”, ultima fatica artistica di Passani realizzata quest’anno,  ma anche “il Venditore di frutta” del 1957, il “Corpo di ballo” del 2009 e tante altre fra le  più rappresentative della collezione personale dell’artista toscano.

Gualtiero Passani, considerato uno dei più grandi pittori viventi del ‘900 italiano, attraverso i suoi dipinti racconta diverse epoche come, ad esempio, lo stato di indigenza del Dopoguerra con personaggi che esprimono sempre positività e speranza. Nel corso della sua lunga carriera si è caratterizzato sia per la sua poliedricità sia per essere stato in grado di conservare una propria autonomia artistica pur avendo avuto rapporti con pittori di valenza quali  Pablo Picasso,  Arturo Dazzi, Moses Levy ed Ottone Rosai.

Quella di Teggiano rappresenta la prima tappa espositiva in Campania di Passani che nella prossima primavera approderà a Napoli. Alla cerimonia di inaugurazione della mostra ha partecipato, tra gli altri, anche l’assessore regionale al turismo, Corrado Matera. “La mostra di Passani – ha dichiarato Matera – dimostra che il Vallo di Diano è entrato a pieno titolo nei cosiddetti circuiti dei grandi attrattori regionali. Non è un caso che la mostra di Passani dopo Teggiano approderà a Napoli, come dire un ponte culturale che unisce diversi territori della Campania”.

La mostra, ad ingresso gratuito, sarà aperta dal lunedì al venerdì (ore 16-19), mentre sabato e domenica di mattina e pomeriggio (9-13 e 16-19).

L’evento espositivo rientra nell’ambito del progetto “DON” cofinanziato dal POC Campania 2014-2020, linea strategica 2.4, rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Torna alla home