Attualità

Punti nascita restano aperti a Sapri e Polla, soddisfazione di Fp Cgil, Fp Cisl Salerno e Uil Fpl

"E' la vittoria del buon senso"

Comunicato Stampa

18 Dicembre 2018

I sindacati esprimono soddisfazione per l’azione che ha evitato la chiusura dei punti nascita degli ospedali di Sapri e Polla.

“E’ la vittoria del buon senso  – hanno affermato i segretari provinciali di Cgil Fp, Cisl Fp e Uil Fpl, Pasquale Addesso, Pietro Antonacchio e Lorenzo Conte – ma il plauso va a tutti i cittadini di Sapri e di Polla e a tutte le istituzioni politiche e dei comitati sorti a difesa del diritto alla salute per tutta la comunità di riferimento. Siamo felici per le scelte che hanno difeso il nostro territorio ma che soprattutto hanno riconosciuto che non si può continuare a non porre attenzione ai bisogni fondamentali delle persone. Sappiamo che il contributo determinante è stato quello messo in campo dall’attuale commissario straordinario dell’Asl Salerno, Mario Iervolino, che ha documentato senza tema di smentita che la analisi a base della irragionevole chiusura dei punti nascita era errata poiché le attività e la professionalità messa in campo dagli operatori delle strutture ospedaliere interessate era encomiabile e sottostimata”.

Un’azione a cui i sindacati ora si aspettano un seguito: “Nel rapporto tra parti e complicanze, parti e personale medico ma soprattutto tra diritto alla maternità e oneri per sostenerla in zone disagiate e purtroppo da troppo tempo abbandonate da politiche scellerate e poco attente ai bisogni della gente. Il riconoscimento della necessità di prevedere i presidi di Sapri e Polla quali Dipartimenti d’emergenza e accettazione, di primo livello apre uno scenario non solo di valorizzazione di strutte dimenticate nei piani di riordino della rete ospedaliera, ma impone che tutti gli attori si assumano la responsabilità di potenziare le strutture con investimenti concreti di risorse sia economiche ma soprattutto umane”, hanno concluso Addesso, Antonacchio e Conte. “La decisione assunta mostra che quando le comunità decidono di riprendere in mano il proprio futuro alla fine riescono a fare in modo che la buona politica prevalga e di questo tutti coloro che hanno seriamente contribuito possono andarne fieri”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Torna alla home