Cilento

Punti nascita di Polla e Sapri, Nuzzo: soluzione che doveva e poteva essere trovata prima

"Alla chiusura dei punti nascita non ho mai creduto perché immotivata"

Redazione Infocilento

18 Dicembre 2018

“In relazione alla chiusura dei punti nascita , Regione e Governo, dopo aver causato il pasticcio della loro soppressione nei mesi scorsi e dopo aver preso atto del moto di ribellione dei territori interessati , trovano solo ora la soluzione che annulla il danno da loro stessi creato. Soluzione che poteva e doveva  essere messa in atto già ad agosto , al momento della prima richiesta di deroga”. A Parlare Giampiero Nuzzo, vicesindaco di Caselle in Pittari.

“Fui buon profeta allorquando, nella prima assemblea pubblica sul tema, ebbi modo di dire che sarebbe arrivato il giorno dell’assegnazione della medaglia del vincitore. Pare ci sia un ex aequo tra il sen. Castiello e il presidente De Luca;  anche se i due continuano a litigare rivendicando ognuno per se stesso il merito di questo risultato ! Ma di quale merito stiamo parlando?”, si chiede l’amministratore.

“Io non dico grazie a nessuno dei due! Alla chiusura dei punti nascita non ho mai creduto perché immotivata nei fatti – prosegue – E questa mia convinzione si è rafforzata con  il passare dei giorni. I punti nascita non sarebbero mai stati chiusi il 31 dicembre, non per le passerelle di politici romani  e per le loro assicurazioni , così come per quelle  del governatore della regione . Non sarebbero stati chiusi solo perché era logicamente e legalmente impossibile chiuderli e non dare una deroga  non essendo stato approntato nessun piano alternativo alla loro chiusura!  Questa è la verità! Questa è la verità che dobbiamo dire soprattutto a quei giovani che sono stati la parte più bella, perché più vera ,di questi giorni  di lotta! Soprattutto a loro va il mio plauso e a tutti quelli che,con il cuore libero, hanno alzato forte la voce di questo territorio che oggi , come ieri, ha ancora risorse per ribellarsi alle ingiustizie!”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Torna alla home