Attualità

Paestum, a mare tutto l’anno: diversi i gestori di lidi favorevoli

Ma occorre migliorare i servizi e incentivare le aperture

Paola Desiderio

18 Dicembre 2018

«Basterebbe qualche servizio in più, come un po’ d’illuminazione, un po’ più di pulizia e maggiore sicurezza, per rendere il litorale vivibile almeno otto mesi l’anno. Invece, finita l’estate, sembra come se questa zona non facesse più parte del Comune». Tra i sostenitori di un prolungamento dell’apertura degli stabilimenti balneari anche nei periodi meno caldi, c’è anche Mauro Gnazzo, titolare del Lido Il Girasole. «Non dobbiamo nemmeno parlare di mare d’inverno, perché qui, nelle ore centrali della giornata, si può stare al sole anche in mesi non estivi. Secondo me ci sono le condizioni per stare aperti almeno da marzo a novembre, con qualche apertura sporadica pure nel periodo invernale, magari durante le feste natalizie. Sicuramente sarebbe un’attrazione per i turisti». Tuttavia, secondo Gnazzo, occorrono incentivi da parte del Comune: «Bisognerebbe invogliare chi rimane aperto anche oltre l’estate con delle agevolazioni e mettere almeno qualche arredo e qualche telecamera di videosorveglianza. Credo che con poco si riuscirebbe a prolungare la stagione e sarebbe anche un’opportunità di lavoro per tante persone».

La presenza di strutture aperte nei fine settimana potrebbe essere anche un deterrente per il fenomeno dei furti in auto che spesso avvengono quando si lascia la macchina incustodita accanto agli stabilimenti chiusi per andare a passeggiare in riva al mare.

«Il mare d’inverno può essere goduto sempre e comunque, indipendentemente da opere e altri tipi d’intervento che si possono fare negli stabilimenti balneari, nel senso che farsi una passeggiata in mezzo al mare o stare sulla spiaggia, come fanno tanti pensionati nelle giornate di sole, è una cosa che possono fare tutti» sostiene Maurizio Paolillo, titolare del Calypso Dune Beach. «Per questo sarebbe bello organizzare delle strutture che mancano, che possano accogliere le persone tutte l’anno. Uno stabilimento aperto anche d’inverno, in cui bere qualcosa, prendere un aperitivo, magari ammirando il tramonto, funzionerebbe, soprattutto nei posti più vicini alle zone abitate e più facilmente accessibili. Basterebbero anche poche strutture per rendere vivibile la costa anche d’inverno. Io, avendo una concessione stagionale, non posso farlo. Altrimenti lo farei subito».

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home